Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
continui 7
continuità 1
continuo 21
continuò 44
conto 120
contò 1
contorce 1
Frequenza    [«  »]
44 attenzione
44 certa
44 collegio
44 continuò
44 contrada
44 dava
44 debba
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

continuò

   Libro,  Capitolo
1 I, II | non c'è altri...~E l'opera continuò... e Amorevoli dalla voce 2 I, X | silenzio generoso di colui, continuò poi, il quale, per un'inezia ( 3 II, II | elementi in stessa, onde continuò con ingenuità e con obbedienza 4 II, X | pubblico, e per qualche tempo continuò il salario al giovane Suardi, 5 III, III | di chi l'ha trasgredita, continuò vivacissimamente la Gaudenzi, 6 III, III | Da quanti anni, egli continuò, il sig. Lorenzo Bruni veglia 7 IV, V | Venezia per la prima volta? continuò l'auditore.~Questa domanda 8 IV, V | attentamente senza dir verbo, poi continuò:~- Con quali persone del 9 IV, V | Dite tutto, alla buon'ora, continuò l'auditore che in quel giorno 10 IV, IX | soavità. E il recitativo continuò, e venne la cadenza alle 11 V, II | bene prima di pranzo, e continuò a star bene anche dopo; 12 V, VI | affermativamente:~- Io non mi lagno, continuò la contessa, che la giustizia 13 V, VI | pausa.... indi l'attuaro continuò:~- L'illustrissima signora 14 VI, II | stesso. Questa cuccagna continuò senza interruzione e senza 15 VI, III | suo dialetto.~Per sei mesi continuò così la popolazione ad astenersi 16 VII, VII | da un forte pensiero, poi continuò:~- Infine... sai tu quel 17 VIII, I | suoi competitori, la ciarla continuò più abbondante e più investigatrice 18 VIII, I | alla madre di Guglielmo, continuò più spedito e più franco 19 VIII, II | disgrazie!~E il silenzio continuò ancora, finchè fu rotto 20 VIII, X | nuovo e gradito.~- Jeri, continuò la contessa, un uomo stimabile 21 IX, II | redini, l'uomo a cavallo continuò:~- Mi perdoni, signore, 22 IX, IX | col bicchiere alla mano, continuò a star seduto il marchese, 23 X, V | avanti!~"E voi del pari (continuò dopo alcuni istanti il declamatore 24 XI, IV | cogliere l'occasione.~Allora, continuò il vescovo, rivolto ai sacerdoti 25 XI, XIV | scostatosi due o tre passi, continuò a parlar sottovoce allo 26 XI, XIV | una procella, procella che continuò nel medesimo orgasmo per 27 XII, VI | viva Roma.~"E viva Roma," continuò allora l'avvocato Corona, 28 XIII, II | Marcantonio. L'indifferenza continuò fino alla scena terza, quando 29 XIII, V | disprezzo.~È morto vostro padre? continuò poi.~È morto in Milano dieci 30 XV, II | rallegrarsi.~Una tale esaltazione continuò nella contessa tutta la 31 XV, III | vistosamente; è certo che continuò a godere giocondamente il 32 XVI, XV | sentiva e non parlava. Madama continuò per un pezzo a sagrare con 33 XVII, I | sanctorum.~"Del rimanente (continuò) qui non si tratta di andare 34 XVII, II | delle tinte venete.~Senti, continuò poi, se io venissi a sapere 35 XVII, III | retta al capitano Marini, continuò per un pezzo a parlar alto 36 XVIII, I | per più di trent'anni, continuò ad essere la sinfonia d' 37 XVIII, I | io fui per abbruciarla, continuò il Suardi; e se non ti avessi 38 XVIII, I | Vostro padre, eccolo ... continuò il Bruni. Guardate che bell' 39 XIX, XX | duratura. Con questi il Baroggi continuò parlando di letteratura 40 XIX, XX | duratura. Con questi il Baroggi continuò parlando di letteratura 41 XX, IX | Non c'è nulla di serio, continuò questi, ma se non si rimove 42 XX, XIII| dovesse consigliarle; tuttavia continuò ad esortarla perchè si determinasse 43 Conc, IV | con accento d'entusiasmo continuò:~Allorchè Manin fu padrone 44 Conc, V | dopo un breve silenzio, continuò:~Da quel giorno gli errori


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License