Libro, Capitolo
1 Pre | commercio e dalla pubblica attenzione e al tutto dimenticati,
2 I, VII | di chi andava e veniva; l'attenzione però era profonda.~- Voi
3 I, VII | si fermò, perchè la sua attenzione, come quella degli altri,
4 II, VI | gestì in modo da attirar l'attenzione altrui; poi di tratto, balzando
5 III, V | giorno, aveva fermato l'attenzione il giovane gentiluomo milanese,
6 IV, II | per forza doveva fermar l'attenzione. Abbiamo più volte espressa
7 IV, V | nuovo e raddoppiarono d'attenzione.~- Io era lacchè in casa
8 IV, VIII| finse di aver preoccupata l'attenzione a qualche oggetto, e non
9 IV, X | sulla tastiera, richiamò l'attenzione dell'uditorio, il quale
10 V, V | occhi, e di rivolgere l'attenzione altrove... Però non ci riusciranno.
11 VIII, I | avvocato Rejna, provocò l'attenzione di quanti stavano parlando
12 VIII, VI | tanta virtù da fermar l'attenzione persin di coloro che, sotto
13 VIII, IX | tornò a guardarmi con più attenzione, e mi dette un bacio; finalmente,
14 IX, VIII| canti e suoni colpirono l'attenzione della contessa, che domandò
15 X, II | ascoltanti lo seguirono coll'attenzione, appena seppero togliere
16 X, II | affollato, il quale cangiò l'attenzione silenziosa in un bisbiglio,
17 X, III | bellezza, la cagione di tanta attenzione era il suo abbigliamento,
18 X, III | comparve pure a fermar l'attenzione generale. Meno bella delle
19 X, III | formidabile. Soltanto attrasse l'attenzione la fine del primo atto dell'
20 XI, XIV | di fermare a lungo la mia attenzione su fanciulla nessuna, perchè
21 XI, XIV | 1776 cominciò a fermare l'attenzione del pubblico milanese un
22 XII, VIII| reale, la quale staccò l'attenzione di trentamila spettatori
23 XIII, II | solo non avrebbe fermato l'attenzione di nessuno. Ma se un vestito
24 XIII, V | ragazzotta stupenda, che fermò l'attenzione perfino del general Bonaparte...
25 XIII, VI | dragone che aveva fermato l'attenzione di tutti gli spettatori
26 XIV, II | Cleopatra avea fermata l'attenzione di Cesare. Splendeva una
27 XVI, XI | persone sedute, chi attirava l'attenzione di tutti era un vecchio
28 XVII, I | avesse talmente fermata l'attenzione dei suoi connazionali, che
29 XVII, I | militari, avrei fermata l'attenzione de' miei connazionali, pensa
30 XVII, III | universali. Ma a un tratto ogni attenzione si distolse da loro, perchè
31 XVIII, I | la carta, e la lesse con attenzione, con affanno e con impazienza.
32 XVIII, IX | aveva per poco sospesa l'attenzione esclusiva per la Gazza ladra
33 XIX, III | alla sua età, da fermar l'attenzione di quei medesimi cantanti
34 XIX, XI | il modo di seguirle coll'attenzione), nelle quali s'è potuto
35 XIX, XXII| madamigella divenne l'oggetto dell'attenzione universale. Essa vestiva
36 XIX, XXII| fanciulla aveva fermato l'attenzione in un modo particolarissimo,
37 XIX, III | alla sua età, da fermar l'attenzione di quei medesimi cantanti
38 XIX, XI | il modo di seguirle coll'attenzione), nelle quali s'è potuto
39 XIX, XXII| madamigella divenne l'oggetto dell'attenzione universale. Essa vestiva
40 XIX, XXII| fanciulla aveva fermato l'attenzione in un modo particolarissimo,
41 XX, III | eseguita con amore speciale, l'attenzione religiosa di un intero popolo
42 XX, IV | Tortoni egli aveva comandata l'attenzione e spesso l'ammirazione a
43 XX, XIV | l'orecchio con faticosa attenzione alle voci delle devote del
44 Conc, III | Padova assorbivano allora l'attenzione generale. Ma io, che in
|