Libro, Capitolo
1 I, III | quel che non volevano dire. Veduta da presso, la Gaudenzi non
2 I, IX | medesima, poichè s'era come veduta espressamente protetta dalla
3 II, I | davvero era la Gaudenzi, che, veduta a quell'ora, avrebbe fatto
4 II, IV | ma faccia conto d'averti veduta per l'ultima volta. Del
5 II, VII | da una giustizia che sia veduta da tutti i lati e in pubblico,
6 II, VII | tenore Amorevoli, io non l'ho veduta più, e non seppi che alla
7 II, X | vedere tutti senza essere veduta; ma tra i moltissimi notò
8 II, X | quella figura e quella faccia veduta tante volte; faccia caratteristica
9 III, II | ultima notte ch'ei l'aveva veduta in teatro; ed è anzi probabile
10 III, II | coraggio gli mancò quando fu in veduta della porta, - indizio che
11 III, III | imaginare, e forse fu per avermi veduta in quella condizione, che
12 III, VI | questo, una tal prontezza di veduta, da fargli pigliare di volo
13 III, VI | calma nel punto che fu in veduta di Milano. - Il tarocco
14 IV, II | pensiero che forse non avrebbe veduta mai più colei che abbandonava;
15 IV, IV | nel più giusto punto di veduta, sono tali e tante in quell'
16 IV, VIII| sollecitudine:~- Non avete ancora veduta la contessa Clelia V...
17 V, VI | per l'innocenza, fosse pur veduta con certezza, quando da
18 V, VII | nostri compagni giunsero in veduta del santissimo Viatico,
19 VII, IV | e le vie lì presso, avea veduta accorrere gran folla di
20 VII, VII | te...~- A me?~- Tu l'hai veduta e guardata e lodata un giorno
21 VII, IX | pensieri, e fermandosi non veduta a guardare Ada rimasta immobile
22 VIII, II | Pietra.~Donna Paola era veduta con segreto rancore dalla
23 VIII, IX | quella donna, come l'ho veduta nel punto che metteva il
24 VIII, IX | acutezza e la prontezza di veduta prodigiosa di quel giovane
25 VIII, IX | Pretorio. Non mai s'era veduta tanta severità contro una
26 VIII, X | modo che, allorquando vi ho veduta, sospettando o che foste
27 IX, IX | la prima e non aveva mai veduta la seconda; onde per le
28 X, III | ballo di monsieur Lefèvre. Veduta quella scena dall'altezza
29 XI, VI | che il lettore l'avesse veduta cogli occhi proprj, per
30 XI, VII | giovinotto, è il non averla veduta dopo aver desiderato ed
31 XII, VI | attestato da testimonj di veduta, quale sia stata l'esaltazione
32 XII, VII | più alto e più solenne di veduta, la tarda età del pontefice
33 XIII, I | chiara, è così nettamente veduta da tutti, è così risoluta,
34 XIII, II | lui o in quel raggio di veduta. Ciò che attirava quegli
35 XIII, V | ragazza più bella non ho mai veduta al mondo.~Si direbbe però
36 XV, V | contessa. Foscolo l'avea veduta smarrirsi alla comparsa
37 XVI, II | che valeva almeno come una veduta del Duomo di Milano, gli
38 XVI, IX | conte, che non l'aveva mai veduta, fu colpito da quello spettacolo.
39 XVI, XV | perchè teme possa mai essere veduta da qualcuno. Quell'uomo,
40 XVII, I | aveva l'ingegno robusto e la veduta sicura e, quasi diremmo,
41 XVIII, IV | una divinità non mai più veduta, a quest'ora sono tutti
42 XIX, X | teatro, non avrebbero mai più veduta la sua faccia; perchè egli
43 XIX, X | teatro, non avrebbero mai più veduta la sua faccia; perchè egli
|