Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sventolando 1
sventolare 1
sventolò 1
sventura 43
sventurata 19
sventurati 8
sventuratissima 1
Frequenza    [«  »]
43 servi
43 servitore
43 sugli
43 sventura
43 trovar
43 universale
43 veduta
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

sventura

   Libro,  Capitolo
1 I, VIII| amore è imperterrito. Ma la sventura volle che un cavaliere, 2 I, VIII| cutrettola, volle dunque la sventura che colui entrasse da lei, 3 I, IX | entusiasmo per tanta virtù e sventura, si offrì di liberarla e 4 I, IX | Onde vincer saprò la mia sventura.~Qual combattuta nave in 5 II, VI | ad essere visitata dalla sventura.~Così nell'ora trista del 6 II, VIII| messe in rivoluzione da una sventura, da un pericolo, da un dolore, 7 II, VIII| quanto a me cara!~"Se la sventura vi ha visitata, voi dovete 8 II, VIII| dovete essere più forte della sventura. - Se abbiate ben operato 9 II, VIII| assai che dalla medesima sventura e dall'onta, è penetrato 10 II, VIII| in cui amerete la stessa sventura, perchè per suo mezzo sarà 11 II, X | dileguarsi. - Donna Clelia, nella sventura congenere in cui versava, 12 III, I | casa della colpa e della sventura?~- Il desiderio appunto, 13 III, I | impedire qualche possibile sventura, e di stornar qualche colpa. 14 III, II | felicissime di aver avuto la sventura d'essere state sorprese 15 IV, III | di far succedere qualche sventura, ma la presenza di lui potea 16 VIII, II | credere a me, che questa sventura possa essere un indizio 17 VIII, II | prima volta che avviene una sventura di tal fatta, una sventura 18 VIII, II | sventura di tal fatta, una sventura la quale non può ascriversi 19 VIII, II | contessa Clelia di quella sventura.~- Bisogna scriverle senza 20 IX, IV | colto l'occasione d'una sventura gravissima per far venire 21 IX, IV | Stuarda, al cospetto della sventura e della persecuzione; più 22 IX, VII | fanciullezza, aveva già patito la sventura; ma qui faceva considerare 23 IX, VII | Prima e sola cagion d'ogni sventura; - ai due piloni del Buzzi, 24 XI, II | del papa fu la più grande sventura del cristianesimo. Quei 25 XI, XIII| scoperta improvvisa di una sventura, di cui è arcana l'origine 26 XI, XIV | dappresso i particolari di tanta sventura; e fu allora ch'io sentii 27 XII, I | alto, geme in non meritata sventura.~Pure, tanti anni sono, 28 XIII, III | peso insopportabile della sventura.~Un ordine di guerra non 29 XIII, X | gioventù, la bellezza, la sventura; dall'altro un'apparenza 30 XVI, I | far l'imperatore. Bensì la sventura doveva risanarlo; il ghiaccio 31 XVI, I | accrescevano le proporzioni della sventura, col non definirla, aspettavano 32 XVI, I | Francese perchè insultava alla sventura (tali erano le sue parole), 33 XVI, I | ridere anche da qualunque sventura), ricamavano di barzellette 34 XVI, I | fossero spietati dell'altrui sventura, convien dire che continuavano 35 XVI, X | ella fu dolente di quella sventura, ma non si cangiò. A Dresda 36 XVII, IV | inflessibile della provvida sventura non verrebbe qui opportuna 37 XIX, XII | sempre in timore di qualche sventura quand'ella trovavasi incinta; 38 XIX, XII | sempre in timore di qualche sventura quand'ella trovavasi incinta; 39 XX, VI | da un all'altro da una sventura suprema e irreparabile; 40 XX, XIII| preparato, da una estrema sventura, dovesse poi rimaner vittima 41 Conc, III | alla ingiustizia e alla sventura.~"Crocchi segreti d'uomini 42 Conc, IV | in cui siamo dell'estrema sventura, il sangue si gonfia nel 43 Conc, VII | termine quel lavoro.~La sventura lo aveva percosso in modo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License