Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
notizia 116
notizie 33
notizietta 1
noto 43
notò 3
notoriamente 3
notre 1
Frequenza    [«  »]
43 duca
43 militare
43 naturalmente
43 noto
43 rimasto
43 sapienza
43 schiera
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

noto

   Libro,  Capitolo
1 I, VII | vorrebbe, all'ultimo, far noto a tutto il mondo il trionfo 2 I, IX | periglio a me s'impetra,~Sia noto al mondo come fui tradita,~ 3 I, IX | regno, il vescovo, a cui era noto il fatto già pubblico in 4 II, III | signor Lorenzo Bruni, era già noto come pittore di soggetti 5 II, VIII| trattamento. Oh potessi far noto al mondo qual era la mia 6 II, XI | ogni modo le avrebbe fatto noto prestissimo se potesse trattenersi 7 II, XII | della carta scritta, essendo noto il suo attaccamento sviscerato 8 III, IV | conchiudeva, che essendo noto il trafugamento delle carte 9 III, VII | di mensa. - Essendo poi noto sì a lui come al parentado 10 IV, IX | tale desiderio del doge è noto a me solo. A voi pertanto 11 V, I | medesimo.~Tutto il resto è già noto al lettore. Gli rimane però 12 VII, IX | poteva la voce, dev'essere noto l'editto pel quale è data 13 VII, X | capito. All'autorità ora è noto che coloro sono Frammassoni. 14 VIII, I | il padre, crediamo, del noto bibliofilo, che di quando 15 VIII, V | ed è il più, a tutti era noto aver esso abitazione, giardino 16 VIII, V | situato sopra Torno, e noto per esservi stato un convento 17 VIII, IX | contessa?...~- Sì...~- Non è noto a tutti che questo ribaldo 18 VIII, X | Senato vi dovrebbe esser noto.~Il Galantino non aveva 19 X, IV | ed era il gobbo Rigozzi, noto allora e dopo per la sua 20 XI, XIV | ragazzo, ma un giovane fatto. Noto questo perchè, quando seppi 21 XII, I | e a chi scrive era ben noto, trovavasi precisamente 22 XIII, IX | contenti ora?~Siccome è a tutti noto che tu sei la prima sciabola 23 XIII, X | sieno gravissime, quando sia noto che gli avversari devono 24 XV, V | di mestizia a lui troppo noto: al vedere poi il vicerè 25 XVI, I | Tornando a Napoleone, come è noto che a Parigi vi fu un momento 26 XVI, III | degli Italiani. A tutti è noto quel che avvenne col general 27 XVI, IV | meno con voi; già vi sarà noto che il colonnello Baroggi 28 XVI, IV | non parlavano, v'era il noto giojelliere e minutiere 29 XVIII, II | parte la vita del padre; era noto il famoso processo (non 30 XVIII, II | inferiorità, avevagli ripetuto il noto adagio: Benedetti i figli 31 XVIII, VI | occorrendo, potrà esser fatto noto all'autorità, si fosse conosciuto 32 XVIII, X | d'un funzionario pubblico noto per abusi di potere non 33 XIX, XIX | di Milano. Benché fosse noto che egli era ammesso alla 34 XIX, XXV | cocchieri, avvisati dal noto fischio delle livree che 35 XIX, XXVI| della Teppa e un nano assai noto nella via dei Pennacchiari, 36 XIX, XXX | già parlato di te, sei già noto ed accettato; per cui stasera 37 XIX, XXXI| dell'espansione popolana. È noto come questi, nato a Parabiago, 38 XIX, XIX | di Milano. Benché fosse noto che egli era ammesso alla 39 XIX, XXV | cocchieri, avvisati dal noto fischio delle livree che 40 XIX, XXVI| della Teppa e un nano assai noto nella via dei Pennacchiari, 41 XIX, XXX | già parlato di te, sei già noto ed accettato; per cui stasera 42 XIX, XXXI| dell'espansione popolana. È noto come questi, nato a Parabiago, 43 Conc, III | fuori di Venezia non è noto che in parte. Le carneficine


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License