Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bonificatori 1
bonoldi 6
bonomia 3
bontà 43
bontempo 14
booz 3
borbone 3
Frequenza    [«  »]
43 acuto
43 aspettazione
43 bernacchi
43 bontà
43 buoni
43 carità
43 discorsi
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

bontà

   Libro,  Capitolo
1 I, II | ricevesse la grazia dalla bontà... Quella è la contessa 2 I, VII | Lo so.~- Ora abbia la bontà di dirmi, fin dove però 3 II, I | perfettamente buona; e la calma e la bontà, moltiplicate per una salute 4 II, X | mascherato.~Lo spirito, la bontà e il senno di donna Paola 5 III, I | intenzioni, ma per modestia e per bontà era d'indole pieghevolissima, 6 IV, V | supplicarla ad avere la bontà di non interrompere una 7 V, V | sollecitate da una stragrande bontà di cuore e dall'amore degli 8 VIII, I | Gioconda egregia, abbiate la bontà di credere che qualche rara 9 VIII, II | coscienza, l'onestà, la bontà dovrebbero sempre respingere. 10 VIII, IV | Crall?... Abbiate dunque la bontà di ponderare un po' meglio 11 VIII, VI | noja. Però vogliate aver la bontà di confidarvi colle vostre 12 VIII, VII | dato; fornita di grande bontà e di una gentilezza squisita 13 VIII, X | trovarmi con lui; egli ha della bontà per me e per la povera mia 14 VIII, X | non ne dubito, abbiate la bontà di riflettere, perdonate 15 IX, III | mia cara Clelia avrà la bontà di venir subito a parlare 16 IX, VI | seduto anche colui che dalla bontà prodigiosa del cuore sembrò 17 XI, VIII | sentimentalità affettiva. Della bontà non parliamo, perchè (e 18 XI, IX | Non c'è semplicità, bontà vera in loro. Superbia, 19 XI, XIII | consiglia la vostra sapiente bontà. Così dicendo uscì, e condusse 20 XIII, V | qualche traccia di quella bontà che la povera sua madre 21 XIII, V | a tener conto di quella bontà, a tentare di rivolgerla 22 XIII, V | disse, la degnazione e la bontà del signor colonnello.~Sedete, 23 XIII, VIII | rinvenire anche qualche bontà e qualche affetto generoso; 24 XIII, X | di cui ebbe la generosa bontà di voler dividere i destini.~ 25 XIII, X | un raggio calmo di onesta bontà, che rendeva più interessante 26 XIV, III | gelata, non ostante una gran bontà e gentilezza di natura, 27 XIV, III | dei sistemi, abbiate la bontà di considerare che invece 28 XIV, III | esperienza, ma sopratutto di bontà e d'amabilità, è un affar 29 XIV, III | c'era l'esperienza; ma la bontà mancava affatto, e l'amabilità. 30 XV, III | volte, qualche lampo di bontà, di generosità, di cortesia. 31 XV, III | dorsale deviata, e quella bontà che deriva dalla natura 32 XV, VII | che, nella sua angelica bontà, le diceva le più gentili 33 XV, VII | senso e buono di quella bontà che non vuole gli scandali 34 XVI, II | avrò detto, ella avrà la bontà di confessare che ho côlto 35 XVII, II | diamine!~Voglia almeno aver la bontà di nascondersi nella coltre, 36 XVIII, III | rarissimo fiore di bellezza, di bontà e di ingegno. Ma non era 37 XIX, XXVI | conosco. Abbiate dunque la bontà di dirmi per qual ragione 38 XIX, XXVIII| prezzo delle cose, più che la bontà e la bellezza, è la rarità. 39 XIX, XXVI | conosco. Abbiate dunque la bontà di dirmi per qual ragione 40 XIX, XXVIII| prezzo delle cose, più che la bontà e la bellezza, è la rarità. 41 XX, V | colore di cedere alla gran bontà dell'animo suo, mi invitò 42 XX, X | risolvi?~La tua immensa bontà ti fa prestar fede a cose 43 XX, XI | sterminato come immensa la bontà del cuore!~Quest'affare,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License