Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentivano 9
sentivasi 2
sentivo 1
sento 42
senton 1
sentono 10
sentore 5
Frequenza    [«  »]
42 possiamo
42 quindici
42 relazione
42 sento
41 arti
41 auditore
41 bisognava
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

sento

   Libro,  Capitolo
1 I, II | dirti addio,~Cara, morir mi sento...~che gli salvò la vita - 2 II, IV | Oh che fortuna sarebbe! sento che è una gran bellezza! 3 II, VIII| desolata, perchè... ma io sento il rossore di quello che 4 II, VIII| che stavo per dire, ma io sento il bisogno ch'ella mi protegga 5 III, III | nobil donna, ma, per quanto sento a dire, pare che questa 6 IV, V | signora contessa, io mi sento in dovere di annunciare 7 IV, VII | conte ... lo credo perchè lo sento a dire, e poco me ne importa ... 8 IV, VIII| parlano. Dammi dunque retta. Sento che c'è qui il marito della 9 IV, IX | vele,~Infido, crudele ~Mi sento chiamar.~E intanto, confuso ~ 10 IV, X | gran matematichessa, come sento dire, vo' dare a leggere 11 V, X | con giuramento. Bene io sento a dire che il secondo, essendo 12 VII, I | tutta questa roba?~- Vedo e sento. È un tale odor di tabacco 13 VII, VII | ripetere che a voi solo io sento l'obbligo della più profonda 14 VII, VII | la prima volta ch'io mi sento innamorato, innamorato alla 15 VII, VII | da qualche tempo, io mi sento tutt'altr'uomo... e se questa 16 VIII, III | qualche cosa, perchè quando sento a parlar di legge, ho l' 17 VIII, XI | Eppure è un tentativo che sento l'obbligo di non tralasciare.~- 18 IX, I | oggi no. Per oggi non mi sento disposta. Lasciate prima 19 IX, I | di tutto. Ma zitto, che sento parlare nella sala di ricevimento; 20 IX, VII | aprono un prestito, e giacchè sento che tanti e tanti temono 21 XI, IV | vescovo illustrissimo, quando sento a parlare in questo modo, 22 XI, IV | qui per consiglio, io mi sento da tanto da mandare ad effetto 23 XI, XII | un dragone alla porta, e sento impegnato un dialogo tra 24 XIII, IV | si può più risuscitare. Sento, rumore. Oh Dio! Non posso 25 XIII, V | ufficiale fu partito. Io mi sento opprimere... Oh Dio, che 26 XV, IV | ma la onoro e l'ammiro e sento una pietà profondissima 27 XV, V | raggiungere il campo di battaglia. Sento le fucilate. Ecco l'Ajace 28 XV, VI | guardando e pensando a lui, non sento più nemmeno il dolore della 29 XVI, III | però è la prima volta che sento a parlare, possono e devono 30 XVI, III | Oh... è un pezzo ch'io sento a dire che i buoni mariti 31 XVI, III | argomento... Tutt'altro... Anzi sento che lo chambertin mi ha 32 XVI, III | sfoggiare eloquenza; mi sento in vena, e voglio ripetervi 33 XVI, XI | introdotto nella musica. Ora io sento a dire lo stesso di questo 34 XVI, XI | sarà caduto? Se adesso mi sento giovane colle idee, allora 35 XVI, XII | considerazioni. Quand'io sento parlare d'un governo che 36 XVII, II | girar sullo spiedo e mi sento bruciare...~Oh diamine!~ 37 XVIII, I | adesso gli inni? ma taci, che sento la voce del signor Bruni...~ 38 XVIII, I | Giunio, la ripugnanza ch'io sento per colui. Senza conoscere 39 XIX, VII | una fanciulla, che, come sento dire, è di una bellezza 40 XIX, VII | una fanciulla, che, come sento dire, è di una bellezza 41 XX, V | sopra una testa da morto. Sento già gli effetti della reazione 42 XX, V | tristissimo vero dond'era uscito:~Sento gli avversi numi e le segrete~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License