Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partir 6
partirà 1
partiranno 1
partire 42
partiremo 1
partirono 16
partisse 1
Frequenza    [«  »]
42 milioni
42 mostrò
42 ond'
42 partire
42 piano
42 possiamo
42 quindici
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

partire

   Libro,  Capitolo
1 II, VIII | contessa non avesse pensato a partire inosservata dalla villa 2 II, VIII | contessa aveva scritto prima di partire per Ponte san Marco. In 3 III, I | I~Prima di partire per Venezia abbiam lasciato 4 III, VII | Amorevoli.~- Sì... e devo partire a giorni, e faccia la fortuna 5 III, VII | ebbe licenza, se voleva, di partire anche dalla città di Milano.~ 6 IV, I | accorgersi di ciò; e lasciarlo partire senza pensare, senza temere, 7 IV, II | Amorevoli avesse dovuto partire da Milano, lasciandovi quella 8 IV, VI | concedessero alcuni giorni prima di partire da Milano.~- Ed ora, caro 9 IV, IX | il martire ~Che avrei nel partire, ~Che avrei nel restar.~ 10 V, IV | donna Clelia rinnovò di partire fra breve tempo, non fu 11 V, V | doge di Venezia a farmi partire da quella città e, sebbene 12 V, VII | onde il giorno dopo doveva partire per Venezia. Ella veniva 13 V, VII | contessa che fu lasciata partire com'è entrata?~- E che diavolo! 14 VII, III | molto tempestare, dovettero partire scornati; chè in conclusione 15 VII, X | guardia che aveva lasciato partire il colpo d'archibugio, si 16 VIII, IX | dovere colle signore prima di partire; Allorchè rientrai, la contessa 17 VIII, X | Ciò dicendo si volse per partire, e già era alla porta, quando 18 IX, IX | onde sollecitò la mamma di partire di , gettando però alla 19 X, V | accennando il sovrano di partire, i cortigiani e i sudditi 20 X, V | militare, e a tutti conveniva partire; e primo il generale Colli, 21 XI, V | stette sin che vide a partire i due maldicenti, che eran 22 XI, VIII | avrebbe probabilmente dovuto partire per seguire le truppe; che 23 XI, VIII | cavalleria, la quale, dovendo partire da un giorno all'altro, 24 XI, VIII | proporgli che, prima di partire, provvedesse a sposarla. 25 XI, XI | era già in sulle mosse per partire, raccontò l'affare dell' 26 XII, VII | preparasse a lasciar Roma e a partire per Siena, facendogli sentire 27 XIII, III | Baroggi l'ordine improvviso di partire col reggimento entro ventiquattr' 28 XIII, III | capitano Baroggi dovette partire, e partì. Al pari dell'accusato 29 XIII, III | minuto di più!~Prima di partire, com'è naturale, ella e 30 XIII, V | poi con calma ostentata; partire senza perder tempo. Io non 31 XIII, VI | Baroggi, è che si debba partire, e senza perder tempo, e 32 XIII, VII | avviene in tali ritrovi, nel partire si univano in varie compagnie, 33 XVI, IV | presa la risoluzione di partire senza nemmeno salutarla, 34 XVI, VII | signora contessa, che prima di partire, fu egli stesso a darmi 35 XVI, IX | colonnello S... dovette partire col reggimento.~Il capitano 36 XVI, XII | E la viceregina fu fatta partire immediatamente, nonostante 37 XVII, IV | troviamo per non aver voluto partire. Vi fu un momento di silenzio. 38 XVIII, III | tacque, e si risolse a partire per l'inferno, piuttosto 39 XIX, XVII | Napoli era stato ingiunto di partire immediatamente da Milano, 40 XIX, XXIII| che era già in pronto per partire col seguito, quando Stefania 41 XIX, XVII | Napoli era stato ingiunto di partire immediatamente da Milano, 42 XIX, XXIII| che era già in pronto per partire col seguito, quando Stefania


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License