Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
torsi 1
torta 1
torti 7
torto 41
tôrto 1
tortoni 5
tortore 1
Frequenza    [«  »]
41 siasi
41 speranza
41 temporale
41 torto
41 vecchi
40 attuaro
40 avevan
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

torto

   Libro,  Capitolo
1 I, X | riputata pur troppo, e sì a torto, renderà ancor più vergognosa 2 II, III | è inutile dire che c'è a torto; pure dobbiamo far notare 3 II, IV | perchè, anche senza far torto a questa città... si sa 4 II, IV | disapprovava, quantunque a torto. E venne l'ora del ballo, 5 II, V | ch'io t'abbia mai fatto un torto...~- Chi v'ha detto questo? 6 II, VI | cominciarono i pentimenti d'aver a torto fischiata la ballerina, 7 II, VIII| madre; se a ragione o a torto non sappiamo, ma chi s'attenta 8 II, VIII| discutere sulla ragione e sul torto in momenti di tanto affanno 9 II, X | gusto, se non aveva avuto torto a sfidare tanti guai, a 10 II, XII | contessa, disse poi, ella mi fa torto, o, per dir meglio, ella 11 II, XII | per dir meglio, ella fa torto a stessa, dando luogo 12 III, III | vedere che il pubblico aveva torto e che io era innocente... 13 III, III | paga i debiti di chi ha torto... È questo l'intercalare 14 III, V | ladro per diporto; chè non a torto ha detto un acuto scrittore 15 IV, XI | il braccio di chi aveva torto, e a dar forza al debole 16 V, V | cara la mia donna, ho avuto torto di credere a una tale accusa, 17 V, VII | giustizia avrebbe sempre il torto di avere aspettato troppo 18 V, X | forse perchè non avea avuto torto il popolo milanese, quando 19 VII, III | ragione, i cavalieri avrebbero torto; credereste forse voi che, 20 VII, VII | guarda come sei caparbio e a torto. Tu facendo il mio piacere 21 VII, X | faccia alla legge colui aveva torto. Soltanto si limitò a dire:~- 22 VIII, I | spavento... e fin qui non ha torto... Da soldati in convento 23 VIII, III | Demetrio, e per essere un collo torto, e per aver fama d'essersi 24 VIII, III | ogni costo, si sente a dar torto con virulenza, non tarda 25 VIII, IV | di freddo... si tratta di torto e di ragione, e di un fatto 26 VIII, IV | ragione della contessa e del torto del conte. Ed ecco come 27 IX, VII | Marco di Venezia che ti torto da quasi tre secoli, e c' 28 IX, VII | contento ch'essa mi dia torto. Essa è l'opera più assurda 29 XI, XIV | passaggio, questo troppo a torto venerato personaggio era 30 XII, VII | anche chi è dalla parte del torto. Così, fu per colpa di quel 31 XIII, IV | dir nulla. Sentiva d'aver torto a domandar di voler leggere 32 XIII, VII | dell'infelicità, non ebbe torto se a quell'esordio del dragone 33 XV, I | in questo non aveva forse torto. Quand'ella poi usciva di 34 XV, V | Foscolo abbia avuto ragione o torto, è una questione affatto 35 XVI, III | trovato la maniera di darvi torto da voi stessa.~In che maniera?~ 36 XVI, V | comincio a dirvi che ho avuto torto di ridere quando mi parlaste 37 XVI, X | avvezzati a non aver mai torto, non voleano lasciarsi soverchiare 38 XVII, I | austriaci, col suo collo torto, colla sua aurata assisa 39 XVII, I | voi altri signori avete il torto di non voler mai avvicinare, 40 XIX, XIII| che la ragione a chi ha torto; per la viltà degli uomini, 41 XIX, XIII| che la ragione a chi ha torto; per la viltà degli uomini,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License