Libro, Capitolo
1 Pre | guastamestieri ingiustamente siasi rivolto contro al genere.
2 I, VII | che il tenore Amorevoli siasi introdotto nella stanza
3 I, IX | sotto il governo di Carlo VI siasi respirato quanto lo comportava
4 I, IX | tradizione inorridita, sebbene siasi fatto scomparire dagli archivj
5 I, IX | con che atti di crudeltà siasi trattata la giovinetta in
6 I, IX | gli Ugonotti, nel 1685, siasi trovato costretto a tornare
7 III, VI | riuscito di sapere come V. S. siasi già interessata a pro del
8 III, VII | che finita, e che soltanto siasi trasportato altrove il quartier
9 IV, XI | decorsi, non si può dire che siasi fatto un progresso. Sussiste
10 V, V | lettori parrà strano che siasi voluta mettere innanzi donna
11 V, VI | fuori dal costituito Suardi, siasi incominciato di là dove,
12 V, VIII | deposizione col giuramento, siasi ritratto di un passo, accusando
13 VII, VII | stivali e colle calze smesse, siasi innamorato perdutamente
14 VII, IX | che in qualcuno di essi siasi nascosto del tabacco proibito.~-
15 VIII, III | gloriarsi che suo figlio siasi cacciato in monastero per
16 VIII, V | non si creda che da noi siasi scelto quel luogo soltanto
17 IX, VI | Milano, non par vero come siasi potuto avvolgerle tutte
18 IX, IX | egli, nella sua indolenza, siasi mai mostrato un istante
19 XI, I | E se la contessina Ada siasi congiunta a qualcuno, ed
20 XI, VI | dipartimento della Phantasia, siasi occupato esclusivamente,
21 XI, VI | una creatura umana, di cui siasi fatta conoscenza quand'era
22 XIII, I | ultimo spettacolo che là siasi dato.~Il giorno 17 ottobre
23 XIII, II | trarrebbe a credere che siasi voluto rappresentar la tragedia
24 XIII, V | che una bella mattina non siasi lasciata trovar più, essendo
25 XVI, III | disposta a imitar le sante, siasi messa a sfoggiar tanta morale
26 XVI, VI | annoja però che il Milordino siasi trovato con voi quella notte.~
27 XVI, VI | nuvolo che non si sa donde siasi spiccato, si congiunge e
28 XVI, XI | straordinario di longevità che siasi presentato nell'evo moderno.
29 XVI, XVI | voglio bene; il quale, benchè siasi imparentato con una delle
30 XVIII, VI | modo e per che vie arcane siasi riuscito a far sentenziare
31 XIX, VIII | facile immaginarsi come siasi risentito monsignore a quell'
32 XIX, XXI | come spieghi tu, ch'egli siasi preso tanta cura di me,
33 XIX, XXVIII| per averne un'idea, non siasi immaginata una pena consimile
34 XIX, XXXII | uomini, ma mi sembra che siasi data più importanza alla
35 XIX, XXXII | ospedale. Non comprendo perchè siasi dimenticato il barone Custodi,
36 XIX, VIII | facile immaginarsi come siasi risentito monsignore a quell'
37 XIX, XXI | come spieghi tu, ch'egli siasi preso tanta cura di me,
38 XIX, XXVIII| per averne un'idea, non siasi immaginata una pena consimile
39 XIX, XXXII | uomini, ma mi sembra che siasi data più importanza alla
40 XIX, XXXII | ospedale. Non comprendo perchè siasi dimenticato il barone Custodi,
41 XX, III | gran cosa che in scoltura siasi fatto in Europa dopo la
|