Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
padovanelli 1
padovano 1
padre 266
padri 41
padrini 21
padrino 6
padrona 25
Frequenza    [«  »]
41 mezzi
41 mie
41 naso
41 padri
41 pensa
41 pittore
41 prime
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

padri

   Libro,  Capitolo
1 Pre | onesti e pacifici, se i padri di famiglia, se i prefetti, 2 Pre | alle condizioni de' nostri padri, per somministrar così criteri 3 I, I | bizzarro ed azzardoso dei padri gli dava per tentar la fortuna 4 I, IX | regime casalingo de' nostri padri, tanto più i giovanetti 5 III, II | nulla, perchè i nostri buoni padri ci voglion troppo bene... 6 III, II | mio padre...~- Ah questi padri, questi padri benedetti, 7 III, II | Ah questi padri, questi padri benedetti, che pretendono 8 III, II | manteneva rigidissima; che i padri e le madri attendevan più 9 V, X | portò a 27 il numero dei padri coscritti; - che, nel 1527, 10 V, X | si chiamavano ancora de' padri coscritti; il presidente 11 VI, IV | possibile colpa dei servi, ai padri per la colpa dei figli, 12 VI, V | sospettose madri, e benveduto dai padri perplessi, e che abbia meritato 13 VII, X | naturalmente fece ala. Due padri cappuccini entravano insieme 14 VIII, II | parlassero a me questi signori padri e queste signore madri che 15 VIII, X | altri di tal fatta, i cui padri, cinquanta, sessant'anni, 16 IX, V | dalle solerti madri e dai padri ghiottoni, che dalla bottega 17 X, II | verranno gli stessi santi padri ad accusare la condotta 18 X, II | medium vestrum ero.~"I santi Padri hanno osservato un profondo 19 X, II | insegnamenti degli scrittori e dei Padri, la pratica fedelmente seguita 20 X, II | gladio peribunt.~"E i santi Padri? Udite i santi Padri; ascoltate 21 X, II | santi Padri? Udite i santi Padri; ascoltate Sant'Ambrogio: 22 X, II | udito Gesù Cristo, i santi Padri, i pontefici più sapienti, 23 XI, II | lasciamo gli apostoli e i santi padri in pace. Questo libro, nella 24 XI, VI | Apostoli ed Evangelisti e santi Padri e pontefici galantuomini; 25 XI, XIV | nostra infelicità, i padri, le madri, e che però 26 XII, IV | dagli Evangelisti, dai santi Padri, dai pontefici stessi più 27 XIII, III | ragionare, che è invalso nei padri, nelle madri, negli zii 28 XIII, IV | buono; così lo fossero i padri e le madri, che, pur troppo, 29 XIV, III | appetitoso uno sposo, più ai padri e alle madri, già s'intende, 30 XVI, I | prepotente e insoffribile, che i padri coscritti, tanto per respirare, 31 XVI, X | strano.~Non pochi dei vecchi padri di famiglia, che nel 96 32 XVI, X | avean costretto a tacere i padri incorreggibili che crollavano 33 XVI, X | interno delle famiglie. I padri che credevano d'aver sempre 34 XVI, XVI | se la maggior parte dei padri sono morti, i figli hanno 35 XVI, XVI | hanno sentito a parlare i padri di tutte le circostanze 36 XVIII, I | dell'Otello: "Vincemmo, o padri". Il conte Emilio, che diventò 37 XVIII, I | quante brave persone, quanti padri di famiglia che hanno bisogno 38 XVIII, II | adagio: Benedetti i figli dei padri che vanno all'inferno. Invece 39 XVIII, IX | occhiata ai bastoni dei nostri padri: bastoni che da quarant' 40 XIX, XXIX| corso per tutta Milano. I padri, i mariti, i fratelli, i 41 XIX, XXIX| corso per tutta Milano. I padri, i mariti, i fratelli, i


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License