Libro, Capitolo
1 I, II | eleganti di Milano, quando comparve al suo palchetto in second'
2 I, II | Quando il maestro Galuppi comparve alla spinetta:~- Costui
3 I, II | palazzo reale di Babilonia, comparve Semiramide tra gli applausi
4 I, VII | invetriata della bottega, e comparve un compagnone della brigata,
5 I, IX | fanciulla la veste religiosa, e comparve in sott'abito da uomo. -
6 I, X | chiamata la cameriera, che comparve tosto: - Fa' venir qui,
7 II, VI | più belle dame milanesi comparve, a una cert'ora, la Gaudenzi
8 II, VII | livree ad aprir l'uscio, comparve sulla soglia donna Paola,
9 IV, X | col violino e coll'arco comparve al parapetto dell'orchestra.~
10 V, IX | Cipriano Barisone.~Questi comparve di fatto in un col causidico
11 V, IX | costituito Suardi. - Questi comparve nella sala un quarto d'ora
12 V, X | viso. L'animale-uomo non comparve mai così bello, così sfolgorante,
13 VI, IV | suo amministratore, che comparve in prima lista fra' creditori
14 VIII, IX | con me. Io obbedii... e comparve una livrea che, vista la
15 VIII, X | sue parole, donna Paola comparve all'ingresso della sala. -
16 IX, III | sdegni. Ma in quel punto comparve sulla soglia della sala
17 X, I | della bussola di San Lorenzo comparve a gridare in piazza, la
18 X, III | della loro giovanile beltà. Comparve prima in un palchetto in
19 X, III | dell'alfabeto.~E una terza comparve pure a fermar l'attenzione
20 X, III | violino, signor Peruccone, comparve al suo seggio, e dalla boccascena
21 X, IV | pubblico; e il sipario si alzò.~Comparve la sala del concistoro in
22 X, V | quale si alzò infatti, e comparve la piazza di S. Pietro in
23 X, V | prospettiva della città eterna, comparve il papa sulla sedia gestatoria,
24 XI, VI | completo da dragone. Quando comparve sul palco scenico abbigliata
25 XI, IX | cerchio de' sedili allorchè comparve il Baroggi, non solo non
26 XI, IX | issofatto per vederla. Ma appena comparve il dragone, come quando
27 XI, XIV | battaglie; ma dopo due anni, comparve sulla Gazzetta di Sciaffusa
28 XII, VIII | l'architetto Barbera, che comparve togato in pubblico, accompagnato
29 XIII, VIII | Alfine s'aprì l'uscio, e comparve l'ordinanza del Paoli; e
30 XV, IV | gli rivolse, appena esso comparve sulla soglia del gabinetto,
31 XVI, X | intorno nell'occasione che comparve a una rivista militare.
32 XVI, X | ammaccò il viso in modo, che comparve deriso fra gli squadroni
33 XVII, I | più volte il campanello. Comparve un servitore in mantello
34 XVII, I | tutto quello schiamazzo, comparve la contessa frettolosa e
35 XVII, III | parlargli e acquietarlo. Prima comparve accompagnato dai senatori
36 XVIII, I | e in berretta da notte, comparve sulla soglia d'uno degli
37 XIX, XIV | secondo di questi giorni comparve invece monsignor Opizzoni,
38 XIX, XXVIII| di cortesia cavalleresca, comparve sulla soglia della sala,
39 XIX, XIV | secondo di questi giorni comparve invece monsignor Opizzoni,
40 XIX, XXVIII| di cortesia cavalleresca, comparve sulla soglia della sala,
41 XX, IX | che una domenica ella non comparve in Notre-Dame, e il povero
|