Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cantante 16
cantanti 17
cantar 10
cantare 41
cantarle 1
cantata 2
cantate 2
Frequenza    [«  »]
41 arti
41 auditore
41 bisognava
41 cantare
41 cioè
41 comparve
41 dottrina
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

cantare

   Libro,  Capitolo
1 Pre | estetica - e sentiremo a cantare i tenori e i soprani del 2 I, II | non passi al cembalo a cantare un'arietta per rendersi 3 I, II | non essere in istato di cantare un'arietta. - E quel cavalierino 4 I, II | farsi evirare per poter cantare il basso come lui.~- E dove 5 I, III | Amorevoli che non vuol più cantare...~- Come, come?~- Per questa 6 I, VI | e che oggi ho l'onore di cantare al Regio Ducal teatro di 7 I, IX | innanzi a lui, e si misero a cantare in coro una villotta allora 8 I, IX | nel toccar l'organo e nel cantare, e perchè specialmente, 9 II, III | vernacolo di Cittadella; e a cantare anche, come per corrispondergli 10 II, VI | brianzolo, accennando di voler cantare una delle sue villotte con 11 II, VI | precisamente innanzi ad essa, a cantare quella veramente poetica 12 III, II | tenore sia data facoltà di cantare a San Moisè... e c'è di 13 IV, II | Amorevoli doveva venire a cantare a Venezia. Il residente 14 IV, VI | se non pretendo troppo, cantare una scena, un'aria, che 15 IV, VI | Pergolese, che già l'udimmo cantare nelle carceri del Pretorio 16 IV, VI | spinetta di sotto a , poi un cantare sommesso, poi una voce che 17 IV, VII | quasi aveva l'obbligo di far cantare un Te Deum in San Marco.~ 18 IV, VIII| mai stati scritturati a cantare insieme in un medesimo 19 IV, VIII| altra non so. Ma chi ha a cantare dee far quello che più gli 20 IV, X | Egiziello, ebbe la disgrazia di cantare l'arione dell'Euridice, 21 IV, XI | Maffei, di Gazzoletti, per cantare il cantante Amorevoli che 22 VII, II | garbo assai, e ascoltandola cantare e suonare, con quella voce 23 XIV, I | d'interrogarla e di farla cantare.~Son corsi dodici anni dagli 24 XIV, III | sopratutto vediamo di far cantare qualcuna delle sue più intime 25 XVI, XVI | Velluti aveva finito di cantare il suo arione, quando entrò 26 XVI, XVI | compiacenza nell'abilità di far cantare un delinquente; così e per 27 XVIII, I | che faceva fiasco, col cantare in costume l'ultima scena 28 XIX, III | terzo ordine che venivano a cantare nei teatri di Milano, fu 29 XIX, IV | sentì la loro figliuola cantare quell'aria fatta celebre 30 XIX, IV | fanciulletta aveva sentito a cantare da un mezzo-soprano in casa 31 XIX, IV | fanciulla di tacere e di non cantare mai più quell'aria; il suo 32 XIX, VI | Quando la fanciulla cessò di cantare, uomini, donne, vecchi, 33 XIX, VIII| casa, e dopo aver sentito a cantare questa ragazza, avessi taciuto 34 XIX, XV | canto, poteva continuar a cantare anche in casa del conte 35 XIX, III | terzo ordine che venivano a cantare nei teatri di Milano, fu 36 XIX, IV | sentì la loro figliuola cantare quell'aria fatta celebre 37 XIX, IV | fanciulletta aveva sentito a cantare da un mezzo-soprano in casa 38 XIX, IV | fanciulla di tacere e di non cantare mai più quell'aria; il suo 39 XIX, VI | Quando la fanciulla cessò di cantare, uomini, donne, vecchi, 40 XIX, VIII| casa, e dopo aver sentito a cantare questa ragazza, avessi taciuto 41 XIX, XV | canto, poteva continuar a cantare anche in casa del conte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License