Libro, Capitolo
1 I, III | Lasciato il teatro, Amorevoli volse il passo verso la contrada
2 I, VI | pareva di sognare, e solo volse lo sguardo alla finestra
3 I, VII | come quella degli altri, si volse al carrozzone del giudice,
4 II, VII | l'auditore alzò la testa, volse a Lorenzo uno sguardo tale
5 II, VIII | cocchiere per nome. Quegli si volse, e, col lume del fanale
6 II, X | chiuse i vetri; egli si volse a saettare la pupilla ardente,
7 III, V | al campo Santo Stefano, volse il passo alla casa ove dimorava;
8 III, VI | ferite.~Pietro Verri si volse dunque alla casa di lei,
9 IV, V | auditore non disse nulla, e si volse al capitano, il quale dopo
10 IV, VII | concitazione. Il conte si volse, e:~- Chi m'interrompe?
11 IV, VIII | Dicendo questo il Fabris si volse a chi gli passava presso,
12 IV, VIII | quella sera.~Vallotti si volse a Tartini, e:~- Avete visto,
13 IV, VIII | innanzi al clavicembalo, volse lo sguardo in quella via
14 IV, IX | la vedeva impigliata, si volse tosto al conte Algarotti
15 IV, IX | arrivo di lei.~Amorevoli si volse lentamente, quasi che non
16 IV, X | vuotarono. Quando Tartini si volse per cercare Amorevoli, questi
17 V, II | quella parola prete, e si volse e domandò:~- Come dunque
18 V, V | camera.~Donna Paola Pietra si volse e vide lui che ripeteva:~-
19 VII, X | di una carrozza. Allora volse gli occhi al cielo tutto
20 VIII, II | Crall...~Donna Paola si volse a quelle parole, e un lampo
21 VIII, VII | ancora adirata meco?~Ada si volse e:~- Come ho da stare, rispose,
22 VIII, IX | e a queste parole si volse, guardando a lungo la contessa
23 VIII, X | inutile.~Ciò dicendo si volse per partire, e già era alla
24 IX, I | spiegazione; ma si trattenne... e volse altrove la faccia... e fece
25 IX, II | accorrere.~Il Suardi si volse, il cocchiere tirò le redini,
26 IX, III | fare un passo di più, e si volse allo Strigelli come se gli
27 IX, IX | a sua madre, la quale si volse a quel sommesso grido, interrogandola
28 XI, IV | guardarlo fisso per un pezzo, si volse poi al marchese, dicendo
29 XII, II | poco, nè assai, e tosto si volse ad altro.~Di questi atti
30 XIII, VIII | quando da Trinità de' Monti volse il passo accelerato alla
31 XIII, X | Mandò un lungo sospiro, volse gli occhi al cielo, si contorse
32 XIII, X | capitano fe' altrettanto, e si volse verso il padrino che gli
33 XV, V | innanzi d'un gran tratto e si volse come ad attendere il conte;
34 XV, V | tratto fin qui.~Il conte volse al vicerè uno sguardo, in
35 XV, VI | parole della Falchi, si volse, e alzando lo scialle di
36 XVI, XI | Aquila. Il vecchio Galmini volse a quelle parole la testa
37 XVIII, I | accigliata e cogitabonda. Sì volse poi di tratto a queste parole
38 XVIII, III | dal confessore Savonarola, volse la testa dall'altra parte,
39 XIX, XXIII| inchinandosi alla viceregina, si volse alla Gentili, le porse la
40 XIX, XXIII| inchinandosi alla viceregina, si volse alla Gentili, le porse la
|