Libro, Capitolo
1 I, V | biblioteca situata al piano terreno del palazzo, la quale, per
2 I, X | in una anticamera a pian terreno, nella quale, uscendo da
3 II, III | In quella casa, a piano terreno, verso il giardino, teneva
4 IV, IV | a dir così, impresse nel terreno, seguendo le quali, si può
5 IV, VII | nobile Emo lo assisteremo sul terreno come padrini, voi sceglierete
6 IV, XI | vile chi non discende sul terreno, foss'anco per un nonnulla;
7 IV, XI | duellanti fu tanto al sicuro sul terreno della battaglia, quanto
8 VI, II | Damocle, gli bruciava sotto il terreno.~Ma un dì gli giunse la
9 VII, I | il Suardi in un camerone terreno.~- Vedi tu tutta questa
10 VIII, III | respingere la violenza stando sul terreno della legge. È chiara come
11 VIII, III | anche in un'osteria, il terreno della legge sarebbe stato
12 VIII, VII | rubar qualche amante sul terreno sdrucciolevole della galanteria.
13 VIII, XII | alla tentazione di scoprir terreno su di ciò che più di tutto
14 IX, I | la compassione, in quel terreno già tutto quanto smosso
15 IX, VIII | fragor cupo rotolava sul terreno nudo e brullo e ineguale
16 IX, VIII | la carrozza, ad onta del terreno che si affondava spesso,
17 XI, II | un ampio salotto, a pian terreno verso corte, stavano, alcuni
18 XI, III | così nel 1796, appena il terreno d'Italia brulicò d'armi
19 XI, VI | contessina Ada, in una sala a terreno, verso il giardino rispondente
20 XI, IX | da costringerli, sul loro terreno, a una perpetua ritirata.
21 XI, X | trasportar la questione sul terreno del così detto onore.~Le
22 XI, XI | e passato nella sala a terreno, senza nemmeno sedersi,
23 XI, XI | uomini lasciati colà sul terreno morti di punta e di taglio.~
24 XI, XIII | Baroggi sarebbe rimasto sul terreno; in una parola, dopo che
25 XII, IV | carico, desiderava che il terreno si preparasse in palese
26 XIII, VII | issofatto su di un altro terreno, egli avrebbe saputo ogni
27 XIII, VII | che cadde stramazzoni sul terreno, ed egli fuggì.~ ~
28 XIII, VIII | combattenti rimanga morto sul terreno.~E così sia, proruppe eccitata
29 XIII, VIII | la figlia, sul medesimo terreno, debba combattere col padre.
30 XIII, X | scellerato, non fosse caduta sul terreno istantaneamente e priva
31 XIV, II | prerogativa di essere, sul terreno d'amore, un cacciatore instancabile;
32 XIV, III | cortesia. Le donne, sul terreno dell'amore e della fedeltà,
33 XV, V | coppie, a scoprir nuovo terreno e a veder nuovi accidenti
34 XVI, X | quella donna, e, misurato il terreno in lungo e in largo con
35 XVI, XVII | soltanto per tentare il terreno, non avrebbe mai creduto
36 XVII, I | Accendete fuoco nel camerone terreno. Presto.~I due servi obbedirono.~
37 XVII, IV | scandaglio nel profondo del terreno, che non fu nemmeno smosso.
38 XVIII, VIII | cose di politica; era un terreno che avea scottato e disgustato
39 XIX, XXVIII| perfidia, era estesissimo il terreno sul quale l'aveano esercitata.
40 XIX, XXVIII| perfidia, era estesissimo il terreno sul quale l'aveano esercitata.
|