Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sospettato 16
sospettava 4
sospettavano 1
sospetti 40
sospetto 82
sospettò 2
sospettosa 5
Frequenza    [«  »]
40 rotigno
40 senatori
40 soldato
40 sospetti
40 terreno
40 terribile
40 unico
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

sospetti

   Libro,  Capitolo
1 Pre | inquisizione guardavano i sospetti di stregoneria. Bene sono 2 I, VIII| inventa fantasmi e larve e sospetti e affanni, e si confedera 3 I, VIII| immaginosa nell'inventar sospetti, anche allora che nessun 4 II, V | avrebbe potuto accrescere i sospetti.... Or pensa a te...~A piedi 5 II, X | racconti e congetture e sospetti e domande e lettere scritte 6 II, X | alla fine, essendo caduti i sospetti su di lui ed essendo stato 7 II, X | doveva promuovere di grandi sospetti era quello sfoggio repentino 8 II, X | F..., e fece così altri sospetti di più grave natura. - Quando 9 II, XI | oscurità; onde mille altri sospetti gli entrarono nell'animo.~ 10 II, XII | che non è mette di grandi sospetti, non so quel che il Senato 11 II, XII | sapere, che tra i molti sospetti venuti alla contessa sul 12 II, XII | stessa, dando luogo a sospetti di simile natura. Che ho 13 III, I | dubbj e di tutti questi sospetti, per tacere del senno e 14 III, IV | dalla legge e persino dai sospetti la nobiltà di una persona, 15 III, VII | annunciar loro, senza generare sospetti, che voleva lasciar per 16 IV, II | provare veruno dei soliti sospetti presaghi e dei soliti palpiti 17 IV, III | lui, siccome era pieno di sospetti e non sempre intendeva le 18 IV, V | parole mi fanno nascere dei sospetti.~- Vostra signoria illustrissima 19 IV, V | Milano, e mettendo innanzi i sospetti che voi gli avete ispirati?~- 20 IV, V | pensato; perchè le parole e i sospetti della signora contessa non 21 VII, I | o lividi farisei, e coi sospetti di chi non vede che colpa 22 VII, V | ora, perchè il lettore non sospetti che lo si voglia divertire 23 VII, IX | ed anzi cercò stornare i sospetti, per stornare i castighi 24 VII, X | facile far pendere tutti i sospetti da questa parte. A che sono 25 VIII, I | interpretazione a' suoi arguti sospetti.~E a questo punto successe 26 VIII, VII | le manifestò tutti i suoi sospetti, e le raccontò le storie 27 X, III | che entra nel bagno, senza sospetti d'Atteoni che la stiano 28 XI, IX | invenzioni, le congetture, i sospetti, le calunnie, le quali s' 29 XI, XI | procella nuova, una procella di sospetti e di gelosie. Quelle donne 30 XII, I | dell'arte, stornatrice dei sospetti clericali, qui rappresentano 31 XII, VIII| una volta che cessarono i sospetti e le paure, diede fuori 32 XIII, III | non ci sono e fantastica sospetti d'ogni sorta, si mise in 33 XIII, III | casalinga. Avean gettato sospetti di una eccessiva volubilità, 34 XIII, III | vista e a circondarlo di sospetti orrendi. Un sospetto basta 35 XIII, III | donna Paolina i medesimi sospetti ch'egli provava per lei. 36 XIII, IV | si rimproverò dei tanti sospetti avuti e ingranditi ed esasperati 37 XVI, V | grave de' medesimi suoi sospetti. Egli si alzò agitatissimo:~ 38 XVI, X | un pensiero al mondo dei sospetti e delle dicerie; altrimenti 39 XIX, XXIX| non vogliamo che oggidì si sospetti nemmanco il nome. La cena 40 XIX, XXIX| non vogliamo che oggidì si sospetti nemmanco il nome. La cena


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License