Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soldatesca 2
soldatesco 2
soldati 44
soldato 40
soldi 9
soldo 2
sole 88
Frequenza    [«  »]
40 ragioni
40 rotigno
40 senatori
40 soldato
40 sospetti
40 terreno
40 terribile
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

soldato

   Libro,  Capitolo
1 II, XI | colla sollecitudine del soldato il quale sfrega col pomice 2 IV, III | pericolosa, dell'onore del soldato. Esso era stato, come sappiamo, 3 IV, VI | indegna di cavaliere e di soldato. Dovevasi pertanto cogliere 4 IV, VII | quale vestiva l'assisa di soldato di marina. S'era trovato 5 IV, VII | disse il conte al giovine soldato.~- Quand'uno offende un 6 VI, I | così invadente, che il re soldato pareva spesse volte un suddito 7 VI, V | estremo, e combatte come un soldato il quale sa che il ponte 8 VII, IX | le qualità d'un perfetto soldato, il quale può disapprovare 9 VII, IX | occhi sul bello e giovane soldato che parlava. E non si può 10 VII, X | che nella sua qualità di soldato urbano al servizio della 11 IX, VI | da quel figliuolo di un soldato di Carlo Magno, che si chiamava 12 XI, V | linee la sprezzatura del soldato, la severità e persino l' 13 XI, VII | uomini a favore del giovane soldato. Ogni sentimento d'invidia 14 XI, VIII| Scanagatta, erasi fatta soldato; ed altre avean seguiti 15 XI, IX | Non è una bugia questa?~Da soldato d'onore torno a ripetere 16 XI, X | piuttosto grave.~È borghese o soldato?~È un anfibio.~Come un anfibio?~ 17 XI, X | sorrisi. Non occorre che a un soldato tuo pari io dia dei suggerimenti; 18 XI, XI | travestita.~Quel giovane e prode soldato, sebbene indurito dalla 19 XI, XI | abbracciata dal giovane soldato, di cui l'impeto della tenerezza 20 XI, XII | assai bujo, vedo un bel soldato, il quale tutto alterato 21 XI, XII | La mia condizione di soldato, la mia povertà... io non 22 XI, XIII| è un nobile e valoroso soldato. A soli 24 anni è già capitano 23 XI, XIII| con a mano il giovane soldato. Donna Paolina alzò il capo 24 XII, V | milanese di Milano, il più bel soldato che mai si vedesse al mondo". 25 XIII, IV | e il Baroggi essendo un soldato, ed un valorosissimo soldato ( 26 XIII, IV | soldato, ed un valorosissimo soldato (qui la lode fu abbondante 27 XIII, V | già si sa che un bravo soldato fa il suo dovere; ma è perchè 28 XIII, V | Ma e come siete entrato soldato, e in così giovane età siete 29 XIII, VI | bizzarro che cattivo. È un soldato valoroso, questo lo dicon 30 XIII, VI | loro corte quotidiana a un soldato; ma quel che meglio si dee 31 XIII, VII | meditazione travestita da soldato!~E il conte che la vide 32 XIII, VIII| Credevo inoltre che un prode soldato della repubblica francese 33 XIII, IX | dice essere un valoroso soldato e un perfetto cavaliere... 34 XIII, IX | rispondere, fece il saluto del soldato e partì.~Or non occorre 35 XIV, III | proverbj, sta peggio di un soldato collocato tra due fuochi. 36 XV, IV | nota l'indole del poeta soldato, e il suo coraggio e le 37 XVI, I | piangere qualche giovane soldato morto sotto il ghiaccio, 38 XVI, III | tutto l'oro del mondo che un soldato petulante, un francese che 39 XVII, I | del vicerè; un uomo, un soldato, un generale che è adorato 40 XVII, I | della sciabola. Quando un soldato si fa capo di uno Stato,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License