Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
senator 30
senatore 35
senatores 1
senatori 40
senatoria 6
senatoriale 2
senatorio 2
Frequenza    [«  »]
40 proprie
40 ragioni
40 rotigno
40 senatori
40 soldato
40 sospetti
40 terreno
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

senatori

   Libro,  Capitolo
1 I, IX | Sebbene la maggior parte de' senatori, per la vertigine provocata 2 II, VII | capitano di giustizia, i senatori, il presidente del Senato. - 3 III, I | giureconsulti, e i giudici e i senatori (eccettuato qualche uomo 4 III, I | conte V...; collegiali e senatori furon sentiti privatissimamente, 5 III, II | tesi dei magnifici signori senatori. Alle volte val più un epigramma 6 III, II | aula dei magnificentissimi senatori; e se mi propongo di lavorar 7 III, IV | Senato, anche in tutti i senatori e nel loro presidente; altrettanto 8 III, VI | Senato... voglio dire i Senatori, almeno alcuni di loro, 9 III, VI | zecchini. I nomi dei signori senatori a cui l'oro fa dir Toma 10 III, VI | abitudine di nominare alcuni senatori intinti nella pece della 11 IV, III | rescritto in Senato, alcuni senatori strepitarono; altri, e forse 12 IV, III | stato il pensiero di alcuni senatori, ne fu tosto spedito al 13 V, VI | e auditori e assessori e senatori, a primo colpo ne furono 14 V, X | Consiglio di diciasette Senatori presieduti dal Gran Cancelliere; 15 V, X | presidente e di quattordici senatori, uno de' quali aveva titolo 16 V, X | importanza da imparare, che i senatori cambiarono due volte il 17 V, X | zibellino distingueva i senatori dagli altri magistrati togati, 18 V, X | giugno, il presidente e i senatori intervenuti, che in quel 19 V, X | tavola con tappeto verde; i senatori si assisero quattro per 20 V, X | svizzero ticinese (perchè i senatori, come già notammo, si eleggevano 21 V, X | quale, rivoltosi ai signori senatori :~- Un'ora fa, disse, ha 22 V, X | avviso, così io lo ripeto ai senatori qui congregati; faccio presente 23 V, X | diversi pareri degli otto senatori tacitamente si armonizzarono 24 V, X | quantunque due o tre altri senatori prendessero la parola, parlando 25 VIII, V | principio dell'autorità. I senatori, ad uno ad uno, ei li avrebbe, 26 VIII, VIII| di qualche barigello... Senatori e barigelli!.. va benissimo! 27 XI, IV | bisogna dire a que' vostri senatori, che è tempo di tirar su 28 XIV, II | di stelle si vedevano i senatori, i conti, i baroni, i commendatori 29 XIV, II | commendatori di fresca data. Dei senatori si distinguevano Veneri, 30 XVII, III | del 16, mandasse invito ai senatori perchè si radunassero il 31 XVII, III | vuol essere torbida.~Oggi i senatori pagheranno anche la sopratassa 32 XVII, III | venivano i carrozzoni dei senatori. La folla faceva ala alla 33 XVII, III | ad alta voce i nomi dei senatori che ad uno, a due, perfino 34 XVII, III | tutta quella canaglia di senatori.~Di tal modo e con tal processo 35 XVII, III | sarà entrato cogli altri senatori. Ma dalla maggior parte 36 XVII, III | manifestasse i suoi voti ai senatori stessi. Rispose il conte 37 XVII, III | comparve accompagnato dai senatori Massari e Felici. Alla vista 38 XVII, III | nell'anticamera dell'aula. I senatori tremavano; le parole di 39 XVII, III | capitano Bossi. Gridavano molti senatori: Che cosa infine si vuole 40 XVII, III | distribuite al popolo.~I senatori allora usciron tutti queti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License