Libro, Capitolo
1 V | e Gallaroli. - L'agente Rotigno e don Alberico F... - Donna
2 V, I | Suardi, era un tal Giorgio Rotigno, che conosceremo meglio
3 V, II | agente della casa, signor Rotigno. - Il figlio del signor
4 V, II | medici uscirono, il signor Rotigno tenne loro dietro.~- E così?
5 V, III | parlò col suo agente signor Rotigno (che per lui aveva il merito
6 V, III | discorso che condusse il Rotigno a fargli la proposta di
7 V, III | milanesi. Il conte promise al Rotigno lire 200 mila di regalo,
8 V, III | il conte F... e l'agente Rotigno.~Compiuto il fatto, seppellito
9 V, III | testamento originale al signor Rotigno, ostinatamente volle tenerlo
10 V, III | copia. Tanto il conte che il Rotigno avevano conosciuto il Galantino
11 V, III | intatto nemmeno l'agente Rotigno, come è facile a credere.
12 V, III | considerazioni, il signor Rotigno si consolava ogni qualvolta
13 V, IV | quando il signor agente Rotigno e don Alberico tornarono
14 V, IV | jeri, rispose il signor Rotigno, ma ho creduto bene di rinviarlo.
15 V, IV | appena cento.~Il signor Rotigno discese nello studio dov'
16 V, IV | padrone.~Mentre il signor Rotigno s'indugiava là per tale
17 V, IV | signor padrone.~Il signor Rotigno intanto ascoltava e taceva;
18 V, IV | giornata.~Intanto che il Rotigno se ne va pe' fatti suoi,
19 V, VIII| medico si fu partito. E il Rotigno non faceva che ripetere
20 V, VIII| vedete, disse allora il Rotigno a don Alberico, i buoni
21 VI | fermieri Greppi, Pezzolio, Rotigno, Mellerio. - Strana risoluzione
22 VI, I | successore al signor Rocco Rotigno, quale altro degli impresari
23 VI, II | ad abboccarsi col signor Rotigno, agente della casa F...~
24 VI, II | Pezzolio e il detto Rocco Rotigno, a' quali in seguito si
25 VI, II | cui il fratello di Rocco Rotigno.~Premessa questa notizia,
26 VI, II | respinta ogni accusa. Il Rotigno respirò, com'è ben naturale,
27 VI, II | l'accessione che egli, il Rotigno, come altro de' socj, doveva
28 VI, II | generali Greppi, Pezzolio e Rotigno vennero a trattare i patti
29 VI, II | Galantino. Cercato del signor Rotigno, come sentì ch'esso erasi
30 VI, II | gli era stata promessa, il Rotigno di necessità lo soddisfece,
31 VI, II | non volendo figurare il Rotigno Rocco quale acquirente di
32 VI, II | inoltre che il fratello del Rotigno Rocco venne a morire nel
33 VI, II | per parte del signor Rocco Rotigno, non fu altro che un guadagno
34 VI, IV | medesimo il signor Rocco Rotigno, in conseguenza di una prodigalità
35 VI, IV | nell'intimità del Suardi col Rotigno; e questi dovette perder
36 VI, IV | pubblicato.~Riguardo al detto Rotigno è curioso il Monitorio pubblicato
37 VI, IV | creditori del signor Rocco Rotigno, indebitamente occultano,
38 VI, IV | spettanti al detto signor Rocco Rotigno, non curandosi di restituire,
39 VI, IV | dopo la morte del primo Rotigno; se ne rifece quasi del
40 VI, IV | tutto dopo la scomparsa del Rotigno secondo, e trascorso un
|