Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maresciallo 2
marforio 2
margherita 27
maria 40
mariani 1
mariano 1
marie 2
Frequenza    [«  »]
40 guglielmo
40 lontano
40 mandò
40 maria
40 men
40 misura
40 nemmen
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

maria

   Libro,  Capitolo
1 I, I | militare, e ventitrè quando Maria Antonietta sposò il Delfino 2 I, IX | appositamente per ottenere da Maria Teresa la grazia della vita 3 II, VIII| ricapitasse al curato di Santa Maria Podone. - E il contadino 4 II, VIII| quaresima, il curato di Santa Maria Podone avea portato in persona 5 II, IX | ommetta il tempietto di Santa Maria de' Miracoli, che direbbesi 6 II, IX | vetusto campanile di Santa Maria de' Frari.~Ma a codesta 7 IV, II | chiamano perfino il mese di Maria, tanto è soave e benefico. 8 V, IV | era il vicario di Santa Maria Podone, dipendente dal curato 9 V, IV | dipendente dal curato di Santa Maria Porta; era il prete di casa, 10 V, V | piazza Borromeo e santa Maria Podone, se ne venne al Broletto, 11 V, VII | verso le parti di Santa Maria Podone, per raccogliere 12 V, VII | voltato il canto di Santa Maria Fulcorina, che sentirono 13 V, VII | rumore di cento voci. Sancta Maria, acclamava la voce bianca; 14 V, VIII| chiamare don Giacinto di Santa Maria Podone.~I domestici di casa 15 V, VIII| chiamare. Il vicario di Santa Maria Podone, indignato di essere 16 V, X | defunto nella chiesa di Santa Maria Podone, sulla cui facciata, 17 VII, II | rinomata, almeno allora, Maria Agnese, la sola compositrice 18 VII, VIII| dell'amore decorò il nome di Maria.~Di qui passando altrove, 19 VIII, I | Quando, venuti a santa Maria Podone, attraversarono la 20 IX, IV | degna di compassione che la Maria Stuarda, al cospetto della 21 IX, VI | innanzi alla chiesa di santa Maria alla Scala, e traendo per 22 IX, VI | nel 1743 il conte Giuseppe Maria Imbonati, in cui la squisitezza 23 IX, IX | tocchi dell'agonia a Santa Maria Podone.~E riepilogando il 24 X, V | una casa situata in Santa Maria Fulcorina, della qual conventicola 25 XI, I | poi in fabbriciere di S. Maria alla Porta e condirettore 26 XI, II | quella tal casa in Santa Maria Fulcorina; casa che noi 27 XI, III | la conventicola di Santa Maria Fulcorina, iraconda delle 28 XI, XIV | scommetterei centomila talleri di Maria Teresa per sostenere il 29 XI, XIV | della parrocchia di Santa Maria alla Porta, che si chiamavano 30 XI, XIV | all'altar maggiore di Santa Maria alla Porta dal parroco Redaelli. 31 XI, XIV | del popolo che da Santa Maria Podone veniva impetuosa 32 XII, III | Versò allora lagrime vive la Maria Vergine di Ancona, della 33 XVI, X | simpatia per il governo di Maria Teresa sotto cui eran nati, 34 XVII, I | bianco-rossa dell'Ordine di Maria Teresa. Egli era conte, 35 XVII, I | rabbuffato.~Chiama qui la Maria, presto! gli disse il conte.~ 36 XVII, II | vetturale che stava in Santa Maria Podone e si chiamava Bernacchi 37 XVIII, I | pel corso; altri per Santa Maria Porta. Il Baroggi, col suo 38 XVIII, III | svelare al curato di Santa Maria Podone il segreto del testamento 39 XIX, III | quaresima, tutto il mese di Maria, ecc. Della settimana santa 40 XIX, III | quaresima, tutto il mese di Maria, ecc. Della settimana santa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License