Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fermi 11
fermiamoci 2
fermiere 4
fermieri 40
fermissima 1
fermissimamente 1
fermo 20
Frequenza    [«  »]
40 circostanza
40 codesto
40 esercito
40 fermieri
40 giovanni
40 giovinotti
40 guardare
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

fermieri

   Libro,  Capitolo
1 VI | Regalìe. - Ferma generale. - I fermieri Greppi, Pezzolio, Rotigno, 2 VI, II | sullo scorcio quando i tre fermieri generali Greppi, Pezzolio 3 VI, II | il libero cielo.~Questi fermieri, intanto che scadeva il 4 VI, II | capitale, ricevessero da' fermieri principali un salario congruo 5 VI, II | barone Custodi, parlando dei fermieri, dice che "costoro avevano 6 VI, II | 1753, dove è stampato che i fermieri, oltre i gran profitti che 7 VI, II | che le casse dei signori fermieri per qualche tempo ne dovettero 8 VI, III| dunque era il guadagno de' fermieri e degli interessati della 9 VI, III| e l'auri sacra fames de' fermieri aveva loro consigliato un 10 VI, III| persone si vide tutta contro i fermieri. Non potendo privarsi degli 11 VI, III| indispensabili per privare i fermieri del guadagno che ne ritraevano, 12 VI, III| governativa, sostenitore de' fermieri, e mangiatore anch'esso 13 VI, III| prima dell'anno 1754, i fermieri cominciarono a introdursi 14 VI, III| nella dimostrazione contro i fermieri, e che ciò intanto veniva 15 VI, III| per volontà degli stessi fermieri, si mise in relazione coi 16 VI, IV | semestrale riposo, i signori fermieri e compagnia tornarono ad 17 VI, IV | conseguenza dell'abolizione de' fermieri, decretata negli Stati Pontificj 18 VI, IV | lusinghevoli esibizioni de' fermieri non finiscono poi che a 19 VI, IV | tale apprensione i signori fermieri, che questi presero il partito 20 VI, IV | coll'esercito.~Fra tutti i fermieri e gli addetti alla Ferma, 21 VI, IV | provocato certamente dai fermieri, coi soliti mezzi onde sapevano 22 VII, I | perchè la voracità de' fermieri s'era diffusa a tutta la 23 VII, III| tirar tabacco per farla ai fermieri.~- Ma cos'ha fatto? dissero 24 VII, IV | contro agli arbitrj de' fermieri, questi si conterrebbero 25 VII, IV | fatto l'editto e contro i fermieri che lo usufruttano colla 26 VII, IV | sotto alle battiture dei fermieri costava allo Stato due milioni 27 VII, IV | cantonate della città, perchè i fermieri furono più forti d'ogni 28 VII, IV | delle mille esorbitanze de' fermieri, pur era quella la prima 29 VII, V | ed alla rabida fame de' fermieri. Sono esposti eziandio agli 30 VII, V | invaso dalla sbirraglia de' fermieri, sotto pretesto che vi sia 31 VIII, I | quella brutta pasta dei fermieri, per l'utilissimo intento 32 VIII, II | essere nota la visita de' fermieri in convento e il parapiglia 33 VIII, III| le bocche a quei cani de' fermieri...~- La questione non è 34 VIII, III| La questione non è sui fermieri... la questione è se sia 35 VIII, III| la spada sulla testa de' fermieri.~- Diavolo!... si può pensar 36 VIII, III| un'altra opinione.~- E i fermieri, che Dio però li tenga lontani 37 VIII, IX | Filippo?... e la visita de' fermieri non può forse essere stata 38 IX, I | contro le soverchierie de' fermieri, furon tutti saldi e d'accordo 39 IX, IV | tutti strillavano contro i fermieri ladri, come di consueto 40 XI, III| stesso, contro il quale i fermieri avevan pur fatto promulgare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License