Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bassetta 3
bassi 15
bassissimo 1
basso 40
bassorilievo 2
bassville 2
basta 75
Frequenza    [«  »]
41 vecchi
40 attuaro
40 avevan
40 basso
40 calma
40 circostanza
40 codesto
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

basso

   Libro,  Capitolo
1 I, I | bocca finchè non si fu al basso, e soltanto quando venimmo 2 I, II | evirare per poter cantare il basso come lui.~- E dove lasciate 3 I, VII | pubblico, fremeva in più basso scanno, ed era il primo 4 II, IV | di questa, egli, dal suo basso scranno, tenne fisso uno 5 III, VII | primo tenore, il nuovo primo basso. Il primo violino direttore 6 IV, VIII| incondite stranezze dell'impero basso contaminano spesso i simboli 7 IV, IX | nulla nel cuore; la voce di basso provoca il rispetto ma non 8 IV, IX | ebbe in sorte la voce di basso; soltanto gli toccò in dono, 9 V, II | specchioni che dall'alto al basso ornavano due pareti della 10 V, X | cattedra del presidente. Più basso, a coprire in parte i magnifici 11 VI, I | agitano e formicolano al basso.~Gettiamo lo sguardo nella 12 IX, I | abituale, un'occhiata d'alto in basso all'avvocato, e:~- Chi è 13 IX, V | cominciarono a tenerla in basso conto quelli che, non sapendo 14 IX, VI | bizzarri e pittoreschi.~Al basso poi, intorno ai portici 15 IX, VI | principi pel circolo del Basso Reno; vi sedeva il poeta 16 IX, VII | effetto con poco; l'altro più basso, più gentile con dei portici 17 X, I | DAL CITTADINO LEFÈVRE~Più basso, impastati sui due estremi 18 X, III | laterali di quell'angusto e basso e prolungato androne, che 19 XI, VI | tese e i piedi puntati al basso del muro opposto, segnava 20 XI, XI | ultimo. Lestissima venne al basso esplorò il fondo del naviglio 21 XI, XIV | ei mi guardava d'alto in basso al punto da toccar la manifesta 22 XII, III | satellizio di sollevare il basso popolo per spingerlo all' 23 XII, VI | speciale e guardano d'alto in basso quanti stranieri, comunque 24 XIII, I | perchè visto da lontano e dal basso in profilo, non parea vero 25 XIII, I | superstite, dall'esterno e dal basso, l'occhio difficilmente 26 XIII, I | fuga delle gradinate dal basso in alto delle tre precinzioni; 27 XIII, II | mento. Chi lo guardava dal basso in alto vedeva a girare 28 XIII, IX | al colonnello, ed erabasso che non gli arrivava agli 29 XV, V | l'imperatore e tenesse in basso conto il vicerè, provò a 30 XVII, IV | silenzio. Si sentiva dal basso la furia dei martelli percuotenti 31 XVIII, I | giornalisti. Tra lui e il basso Fioravanti, stretti in grande 32 XVIII, I | Belgiojoso, eseguì in unione col basso Fioravanti il duetto del 33 XVIII, V | dipinto nell'angolo destro al basso del ritratto ad olio, ed 34 XIX, XI | musicale, delle voci di basso e di tenore sempre avvicendate 35 XIX, XXII| viceregina diede dall'alto al basso una rapida occhiata a colui, 36 XIX, XXX | per il consueto alto e basso delle cose umane e divine, 37 XIX, XI | musicale, delle voci di basso e di tenore sempre avvicendate 38 XIX, XXII| viceregina diede dall'alto al basso una rapida occhiata a colui, 39 XIX, XXX | per il consueto alto e basso delle cose umane e divine, 40 XX, XIV | di vento che mugghia in basso tono, sente lo squillo di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License