Libro, Capitolo
1 I, III | ora tutte queste qualità avevan gli occhi della Gaudenzi,
2 I, IX | violenza degli uomini le avevan posto. A tale effetto conservò
3 I, IX | sgomento in coloro che l'avevan voluta sagrificare, sapendola
4 III, II | compagni agli studi, lo avevan sempre riguardato e lo riguardavano
5 III, VI | seguente due che in ciò avevan passato il segno:~Divora
6 IV, II | e verso notte le gondole avevan cominciato a vogare a diporto.
7 IV, II | donne che altrove non ci avevan fatto nè freddo nè caldo,
8 IV, IV | quelli per cui gli statuti avevan decretato, all'uopo, l'uso
9 IV, X | altre autorità subalterne avevan l'obbligo di ignorare una
10 V, VII | salute del conte F... Ma non avevan voltato il canto di Santa
11 V, X | giudici del suo tempo che avevan viscere, avevano cominciato
12 VII, IX | educande, quelle che più spesso avevan subita la severità della
13 IX, III | de' fatti gravissimi li avevan tenuti divisi per tanto
14 XI, III | contro il quale i fermieri avevan pur fatto promulgare leggi
15 XII, V | alla vita pratica, e però avevan saputo illuminare le masse;
16 XII, VI | intimi amici, e però li avevan messi a parte di tutte le
17 XIII, II | volle che lo fossero... Avevan dovuto fuggire, e viaggiavano
18 XIII, III | trovavasi in collegio; gli avevan nominato qualche giovane
19 XIII, III | d'invidia quelli che gli avevan parlato in quel modo. Ma
20 XIII, III | quelle accuse, che non gli avevan lasciato che una traccia
21 XIII, VI | le Rezzonico, ecc., ecc., avevan tutte preso il volo ben
22 XIII, X | irrequietudine del pensiero l'avevan ridotta sin quasi alla condizione
23 XVI, X | chiodo, che per lungo tempo avevan serbato un austero silenzio
24 XVI, X | con quei figliuoli che l'avevan tagliata senza il permesso;
25 XVIII, IX | soltanto i movimenti di Rimini avevan fatto nascere alquante bolle
26 XVIII, IX | dei Carbonari di Rovigo avevan fatto più senso della misera
27 XVIII, IX | e turbolenti e maneschi, avevan tutta l'attitudine, se fosse
28 XVIII, IX | vittorie, si diedero, come avevan fatto un tempo i paladini
29 XIX, III | abitudini devote che gli avevan tolto ogni attraenza; e
30 XIX, III | il marito a sua moglie; avevan proprio ragione quelle donne.~
31 XIX, XXVIII| colpe che sappiamo, le altre avevan tutta la capacità a delinquere,
32 XIX, XXVIII| della sala, quelle donne avevan l'aspetto di altrettante
33 XIX, XXX | Queste, com'è naturale, avevan taciuto quello che ai nani
34 XIX, III | abitudini devote che gli avevan tolto ogni attraenza; e
35 XIX, III | il marito a sua moglie; avevan proprio ragione quelle donne.~
36 XIX, XXVIII| colpe che sappiamo, le altre avevan tutta la capacità a delinquere,
37 XIX, XXVIII| della sala, quelle donne avevan l'aspetto di altrettante
38 XIX, XXX | Queste, com'è naturale, avevan taciuto quello che ai nani
39 XX, VII | persuaso che quando i conjugi avevan concepito vero odio l'uno
40 XX, VIII | suoi conoscenti, i quali avevan sospettato prima che qualche
|