Libro, Capitolo
1 II, VII | parole che gli rivolse l'attuaro, Lorenzo potè accorgersi,
2 V, VI | nota apposta in calce dall'attuaro signor Bignami, siamo avvertiti
3 V, VI | alle domande che le farà l'attuaro, per rispondere alle quali
4 V, VI | po' di pausa.... indi l'attuaro continuò:~- L'illustrissima
5 V, VII | di nuovo interrogata dall'attuaro. Ma questo invece si fece
6 V, VIII| secondo l'espressione dell'attuaro, irrita affatto la sua prima
7 V, IX | Aperto il costituto, l'attuaro domandò al Barisone se conosceva
8 V, IX | il piatto a' birbanti.~L'attuaro, che avendo proposto il
9 V, IX | sfrontatezza e di salute.~L'attuaro, fatta una lunga pausa,
10 V, IX | è un bugiardo infame.~L'attuaro tacque un momento, poi disse
11 V, IX | non è vero, o ribaldo.~L'attuaro, assalito anch'esso e sorpreso
12 V, IX | Barisone, sulla faccia dell'attuaro guizzò un sorriso fuggitivo,
13 V, IX | capitano guardò con severità l'attuaro, quasi ad ammonirlo perchè
14 V, IX | aggrondatura artificiale dell'attuaro, l'inerte serietà dei due
15 V, IX | Accorse però al riparo l'attuaro, gridando bieco al Galantino:~-
16 V, IX | Ora parlate voi, disse l'attuaro al lacché.~- Quel che ho
17 V, IX | falso con indifferenza.~L'attuaro, a queste parole, guardò
18 V, IX | adesso da aggiungere? disse l'attuaro al cameriere.~- Io non ho
19 V, IX | creduto opportuno, e come e l'attuaro e gli assessori e gli auditori
20 V, X | le parti d'auditore e d'attuaro, abilissimo come era a gettar
21 V, X | mandolato di Cremona!~Ma l'attuaro, come tutto tacque e il
22 V, X | che si vedrà, soggiunse l'attuaro.~Allora il senator Morosini
23 V, X | capitano. Questi si alzò. L'attuaro fece un cenno ai due sbirri
24 V, X | sedere, rinnovando in prima l'attuaro al Galantino l'esortazione
25 V, X | ripresero e, ad un cenno dell'attuaro, altri due sorvennero ad
26 V, X | Così sospeso per aria, all'attuaro che gli ripeteva se risolvevasi
27 V, X | prigione, il capitano e l'attuaro e gli auditori espressero
28 VII, X | sono un auditore, nè un attuaro del Capitano di Giustizia,
29 VIII, IV | criminale e interroghino qualche attuaro, e sentiranno; sentiranno
30 VIII, VIII| fin dal giorno che dall'attuaro erale stato comunicato l'
31 VIII, IX | stesso da un notajo, da un attuaro e da una mano di fanti del
32 IX, I | Giustizia per parlare all'attuaro, di concerto col quale e
33 IX, I | di san Filippo Neri. E l'attuaro, in conseguenza delle parole
34 XVI, XIII| aspettarvi dal vicerè...~Il mio attuaro è in platea; per suo mezzo
35 XVI, XVI | entrò infatti il signor attuaro Tagliabue, che il Galantino
36 XVI, XVI | torno subito e partì coll'attuaro.~Il cavaliere F... era seduto
37 XVI, XVI | entrò in compagnia dell'attuaro, se lo fece sedere vicino
38 XVIII | il processo firmato dall'attuaro Lomazzi; vi è una relazione
39 XIX, XXIV| presso colui erasi recato un attuaro del tribunale civile; ma
40 XIX, XXIV| presso colui erasi recato un attuaro del tribunale civile; ma
|