Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santissima 4
santissimo 12
santità 12
santo 39
santocchie 1
santoni 1
santuario 2
Frequenza    [«  »]
39 prendere
39 profonda
39 profondo
39 santo
39 soli
39 stanno
39 tentato
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

santo

   Libro,  Capitolo
1 I, IX | affare, ne parlò tosto al Santo Padre, ed al cardinale Vincenzo 2 I, IX | efficacemente protetta dal santo padre; ma provocò un tripudio 3 II, V | Forse la vista di un campo santo, ha egli risposto, nelle 4 II, VII | me stesso. È un obbligo santo come un altro, poichè ciò 5 III, V | fin che riuscito al campo Santo Stefano, volse il passo 6 IV, VIII| maestro suonator d'organo del Santo di Padova, ed a Tartini, 7 IV, X | venuto maestro di cappella al Santo di Padova, vi fa un sogno 8 V, III | confessione e dell'olio santo. Però quella parola prete 9 V, IV | e sa, anche dopo l'olio santo, rinnovare la vita; gli 10 VII, VII | chi non è certamente un santo.~Il Suardi, a queste parole, 11 VIII, II | e conservatrice di quel santo luogo... ha voluto fare 12 VIII, IV | sì distinti riguardi dal santo padre e dal suo concistoro...~- 13 VIII, IV | cui vien loro dato l'olio santo per alzare il bianco lenzuolo 14 IX, V | questo a glorificazione del Santo, e ad esultanza pubblica 15 IX, V | in cui la devozione pel santo festeggiato e le congratulazioni 16 IX, VI | Eligio di legno dorato, il santo protettore degli orefici; 17 X, II | per dir così, ad esser santo, obbligandolo alla sola 18 X, V | corriere importunamente reca al santo padre alcuni dispacci, la 19 XI, II | VII, che venne canonizzato santo, non fu che un genio d'ambizione 20 XI, XI | tenerezza comunicava qualcosa di santo pur a quell'atto di eccessiva 21 XI, XIV | stupendissimi:~Non fu sì santo benigno Augusto~Come 22 XII, I | chi non chiami Pio VI e santo e martire. Ma dove si legge 23 XII, II | assume il nome di padre santo. In tutti i modi però siamo 24 XII, III | allora quella simpatia che il Santo Padre avea mostrato per 25 XII, IV | la sua colla condotta del Santo Padre, fanno pietà e schifo 26 XII, V | campeggiare il predicato di Padre Santo, a titolo di scherno e a 27 XVII, IV | verso l'alba nel Campo Santo detto La Mojascia.~E in 28 XVIII, I | consacrato a San Giuseppe, il santo nel cui nome l'autore dei 29 XVIII, I | umilmente, si è proposto il santo scopo di bastonare senza 30 XIX, VII | signora Caterina.~Sarà un santo, voglio crederlo; sarà tutto 31 XIX, XIV | dimentico, nella sua qualità di santo, di ogni rancore avuto secoloro, 32 XIX, XV | espansione del suo animo santo, e recatosi in casa del 33 XIX, XXI | tanto al diavolo che al santo, bisogna che di necessità 34 XIX, VII | signora Caterina.~Sarà un santo, voglio crederlo; sarà tutto 35 XIX, XIV | dimentico, nella sua qualità di santo, di ogni rancore avuto secoloro, 36 XIX, XV | espansione del suo animo santo, e recatosi in casa del 37 XIX, XXI | tanto al diavolo che al santo, bisogna che di necessità 38 XX, VI | Milano, vivo e vegeto e santo; tutt'intento, senza saperlo, 39 XX, XIV | dall'alto un mandato sacro, santo, mise la scarna sua mano,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License