Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giravan 1
giravano 2
giri 15
giro 39
girò 8
gironzando 1
gironzare 1
Frequenza    [«  »]
39 diventar
39 farle
39 figliuolo
39 giro
39 impresa
39 improvviso
39 lor
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

giro

   Libro,  Capitolo
1 I, I | fare con esso lui qualche giro sulle mura di porta Orientale, 2 I, I | Arco della Pace e a far il giro de' bastioni; e poi, in 3 I, IV | grandi e neri e di lento giro, e colle palpebre prolisse 4 I, IX | schiaffi, gli fecero fare il giro di tutta la città, fra le 5 II, VI | figure danzanti, e fecero un giro; indi, quando le dodici 6 III, VII | pomice, e disporre tutte in giro a cavalcione della stessa 7 IV, VIII| veneziano, che aveano fatto il giro della città. Ed era quel 8 IV, VIII| i camerieri facevano un giro per gli appartamenti dov' 9 V, VII | del comune e conduco in giro i forestieri... Men male 10 VI, I | esalta, e dopo aver fatto il giro di tutte le mura della città, 11 VI, I | incominciare fanno caracollare in giro i così detti artisti che 12 VI, III | rapidissimamente facevano il giro di tutto il Ducato. All' 13 VIII, IV | E senza più, volgendo in giro sugli astanti il suo grand' 14 VIII, X | Bologna? Io trovavami in giro per affari miei particolari. 15 IX, I | si alzò, e fatto come un giro intorno a stesso:~- Le 16 IX, III | di subito e volgendo in giro gli occhi torvi.~Gli uomini 17 IX, IV | banchetti si limitavano, al giro del rione o della parrocchia) 18 IX, IV | quando, tra poco, faremo il giro della città, passando in 19 IX, V | per consuetudine fare il giro di quasi tutta la città 20 XI, VII | verso mezzanotte metteva in giro un'allegria bacchica tutt' 21 XI, VII | nella sala, correva in giro per gli spettatori mascolini, 22 XI, VII | scomposti, e di movere in giro, su quelle faccie marziali, 23 XI, XIV | aver data un'occhiata in giro, mi faccio tosto all'orecchio 24 XI, XIV | dai testimonj, e messa in giro per tutta la città, non 25 XII, IV | della verità, portarono in giro molta merce di contrabbando. 26 XIII, II | linea del mento; con un giro di bocca di eleganza ineffabile 27 XIII, V | domanda fece in breve il giro di tutto l'anfiteatro, ma 28 XIII, V | ufficiale intanto aveva fatto il giro dello scaglione, e stava 29 XIII, V | conte si alzò, rifece il giro dello scaglione percorso 30 XIV, II | accompagnatemi a fare un giro per le sale. Se il pittore, 31 XIV, III | si comincia a mandarli in giro allora appunto che si sente 32 XV, I | impossibile non entra mai nel giro delle nostre ambizioni. 33 XV, III | vendita di beni nazionali, nel giro delle carte pubbliche, negli 34 XV, VII | Bossi.~Dove?~Si sa; a far un giro per le sale.~Rechiamoci 35 XVI, XI | avanzato gli altri d'un giro intero, finisce col trovarsi 36 XVI, XI | esperienza. Avevo fatto mezzo giro di più che tutti gli altri 37 XVII, I | il conte Aquila; ma senza giro di frasi, vi dichiaro schiettamente 38 XIX, XXII| La folla s'era stipata in giro a quel gruppo, e madamigella 39 XIX, XXII| La folla s'era stipata in giro a quel gruppo, e madamigella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License