Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disvolgono 1
disvolli 1
dita 12
dite 39
ditegli 2
ditele 2
ditemi 7
Frequenza    [«  »]
39 angelo
39 argento
39 colei
39 dite
39 diventar
39 farle
39 figliuolo
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

dite

   Libro,  Capitolo
1 I, VII | però era profonda.~- Voi dite - così parlava quel della 2 I, VII | Ebbene, sarà come voi dite... osservava un altro, e 3 I, X | tale partito?~- Ah sì, voi dite il vero; ma nelle conseguenze 4 II, V | Ma se è vero quel che mi dite... perchè dunque mi fate 5 III, III | Qual sacrificio?... dite, dica, io son parata a tutto.~- 6 III, VI | mezzo il puntiglio.~- Voi dite benissimo... ma allora che 7 III, VII | simpatia delle platee.~- Dite piuttosto dei palchetti.~- 8 IV, V | voleva vivere.~- Perchè dite: se anch'essa voleva vivere?~- 9 IV, V | molte cose mi disse.~- Dite tutto, alla buon'ora, continuò 10 V, II | replezione, lo credo, perchè lo dite voi; se foste un medico 11 V, II | del conte?~- Che? cosa dite?~- Oibò!!...~- Oibò? perchè 12 V, V | voi state di buon animo e dite alla... (e qui fece un 13 VII, VII | questo impegno.~- Che?~- Dite quel che volete, chiamatemi 14 VIII, II | cielo in tutto quello che dite e fate, e siete per dire 15 VIII, VIII| con ostentato sussiego:~- Dite alla signora contessa, rispose, 16 VIII, X | ho l'onore di trovarmi.~- Dite, dite, rispose la contessa 17 VIII, X | onore di trovarmi.~- Dite, dite, rispose la contessa pallida 18 VIII, X | Affrettatevi dunque; dite al signor Andrea Suardi 19 VIII, X | Sì... perchè...~- Perchè? dite.~- Quando io ci penso, contessa, 20 VIII, XI | altre considerazioni:~- Voi dite, avvocato, essere così manifesti 21 VIII, XI | direi, si faccia quanto dite. Ma c'è questa certezza? 22 IX, I | Nel campo di un alleato, dite meglio, dove i parlamentari 23 X, II | cielo e inceneriteli, "Che dite mai, rispose loro G. C., 24 XI, I | solita io sarò . ~Che ne dite del ballo?~Mi sono divertito 25 XI, I | Che respiro!!!... Che ne dite, voi?~Dopo la piena vien 26 XIII, VIII| eccitata donna Paolina; ma dite a colui, il quale non solo 27 XIII, VIII| ben abbominevole...~Che dite... capitano? interruppe 28 XIII, VIII| della ragione assoluta... Dite adunque al colonnello S... 29 XV, V | Siete in errore, altezza. Dite piuttosto: della disperazione.~ 30 XVI, I | ancora la battaglia... E dite un po', che cosa era? Erano 31 XVI, IV | sapienza. Parlate dunque e dite tutto.~La Falchi stava per 32 XVI, V | non morde.~Sarà come voi dite. Ma io ho scritto a mio 33 XVI, XIII| mi è mai capitata... Voi dite benissimo, Eccellenza. Ma 34 XVIII, IV | Il vecchio Suardi? Che dite mai? Chi sa da quanti anni 35 XIX, XXVI| cert'aria di sussiego.~Voi dite di non conoscermi, disse 36 XIX, XXVI| sapere a tutti quello che voi dite d'ignorare.~E noi la giudicheremo 37 XIX, XXVI| cert'aria di sussiego.~Voi dite di non conoscermi, disse 38 XIX, XXVI| sapere a tutti quello che voi dite d'ignorare.~E noi la giudicheremo 39 XX, V | rendita!... esclamò il Suardi.~Dite trentamila, osservò il Montanara.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License