Libro, Capitolo
1 I, IV | dalla lunga lista de' proprj amori fortunati e reso intraprendente
2 I, VII | ormai fatta generale degli amori di lui colla bellissima
3 I, VIII| adunque la falsa diceria degli amori della ballerina col tenore,
4 I, VIII| la fama di quei pretesi amori della Gaudenzi con Amorevoli,
5 I, VIII| petto, relativamente agli amori di Amorevoli colla Gaudenzi,
6 I, X | ci poteano essere negli amori di colei con Amorevoli...
7 II, IV | ostinato nel credere agli amori della Gaudenzi con Amorevoli,
8 II, IX | romanticismo convenzionale e degli amori pseudo-platonici. O Venezia!
9 IV, VII | i cavalier, l'armi, gli amori~onde in quel tempo Venezia
10 IV, X | raccontato le tue storie e i tuoi amori, e sono contentissimo di
11 IV, X | giacchè a Milano non avevi amori, hai fatto benissimo a sceglierti
12 V, I | prolungasse di troppo i suoi amori colla tale e colla tal'altra;
13 V, III | pro quo provocato dagli amori di donna Clelia col tenore
14 VI, V | quanto essere, cosparso di amori e sospiri e baci, provocherebbe
15 VI, V | baci, dei sospiri e degli amori.~Dopo di ciò, il nome di
16 VI, V | colpa non è nostra se gli amori benedetti muojono in pace,
17 VII, VII | messi da parte i suoi cento amori, e lasciatine gli avanzi
18 IX, IX | assiduamente passato di amori in amori, come fossero larve
19 IX, IX | assiduamente passato di amori in amori, come fossero larve d'una
20 X, V | sicurezza degli indispensabili amori della prima mima col primo
21 XI, VII | anche una mezza dozzina di amori simultaneamente, conservando
22 XI, VII | equilibrio nel governo di codesti amori. Se un giorno solo, di quei
23 XI, VII | manovrare la sua mezza dozzina d'amori senza turbarsi, come una
24 XI, VII | accorgersi, ingaggiato in tre amori che gli serrarono addosso
25 XI, XIV | scialacquo, di giuochi, d'amori, di scandali a tal punto,
26 XI, XIV | avviati da lunghi e casti amori si turbarono di punto in
27 XI, XIV | chiude il protocollo degli amori. Dunque la contessina Ada
28 XI, XIV | volta la storia dei nuovi amori del conte Achille S... e
29 XII, V | i suoi sistemi e i suoi amori e i suoi odj sono così tenaci
30 XIII, III | Ella ricordavasi degli amori galanti che aveva avuto
31 XIII, VII | conte S..., che in tanti amori passati ricevette sempre
32 XV, II | assalite da uno di quegli amori per cui i mariti e le mogli
33 XV, II | maledizioni e saette; di quegli amori per cui non sente pietà
34 XV, II | la maggior parte degli amori del medio evo si manipolarono
35 XV, II | medio, che ingaggiavano amori col corno da caccia, il
36 XV, III | possono far nascere che amori seri; ma pomposa invece
37 XV, IV | preso d'amore; uno di quegli amori roventi che lasciano segno
38 XVI, I | ricominciò ad espandersi, che gli amori che parevano spenti si rinfocarono,
39 XX, II | era andato a cercar nuovi amori per divagare gl'importuni
|