Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accorrevano 2
accorrono 2
accorsa 5
accorse 39
accorsero 23
accòrsero 1
accorsi 10
Frequenza    [«  »]
40 unico
40 vogliamo
40 volse
39 accorse
39 amori
39 angelo
39 argento
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

accorse

   Libro,  Capitolo
1 I, II | palchetto... Nessuno però s'accorse, prese informazione di 2 I, II | Sposò la sapienza, perchè s'accorse che la grazia lo avrebbe 3 I, IV | sua età; nessuno però s'accorse di questo, perchè nessuno 4 I, IX | consueto in queste faccende, accorse la sbirraglia. Allora gli 5 I, IX | in Santa Radegonda, onde accorse per sentire quella nuova 6 II, II | l'innocenza in volto e s'accorse d'un'ingenuità fin quasi 7 II, VII | dalla camera del capitano, e accorse le livree ad aprir l'uscio, 8 II, VIII| chiamò il castaldo, che accorse con di lui grande stupore; 9 II, X | grave natura. - Quando poi s'accorse del motivo pel quale più 10 II, X | per la passione altrui, s'accorse della gondola consueta che 11 III, IV | tutto quel brano; ma poi s'accorse che ad ometterlo si distruggeva 12 IV, IX | dimandare il conte padrone, che accorse tosto a riceverla.~Preceduta 13 IV, XI | che, stando in poppa, s'accorse del silenzio della contessa, 14 V, VII | dritta e a sinistra, così accorse il custode del palazzo appena 15 V, VIII| malissimi termini, tosto accorse.~Il maggiordomo, allorchè 16 V, VIII| prolungata del filo metallico.~Accorse incontanente la vecchia 17 V, IX | solennità della dea Temide.~Accorse però al riparo l'attuaro, 18 VIII, I | spedito e più franco quando si accorse che ella non ne era gran 19 VIII, XII | sprofondata ne' guanciali, s'accorse che per quella notte avrebbe 20 VIII, XII | alba, le entrò in stanza, accorse a sollevarla, vedendola 21 X, III | guardava lui; il Bruni si accorse che la dea del frigio berretto 22 X, IV | in coreografo, quando s'accorse che per vivere ci voleva 23 XI, II | arbore vetusto. Ben se ne accorse dieci anni dopo, e con ritrattazione 24 XI, VII | altre, ed egli stesso se ne accorse, ciò che fu un eccellente 25 XI, X | andar colle gambe in aria; s'accorse però presto che del Landrieux, 26 XI, XIV | diavolo il marchese; ma come s'accorse che non c'era verso, e che 27 XII, IV | per acutissima sagacia, si accorse che di tutti gli elementi 28 XIII, III | saettò la nonna, appena si accorse dove andava a finire il 29 XV, I | e giacque. La nutrice accorse, ma indarno; la madre svenne; 30 XV, I | quell'uomo .~E il conte si accorse di tutto ciò; ed anche la 31 XV, I | contessina leggiadra se ne accorse, e, diciamolo pure, con 32 XV, II | la invase, la contessa si accorse che la filosofia era stata 33 XV, III | demaniali. Però, quando si accorse che le maritali corna potevano 34 XV, III | Com'è naturale, ella se ne accorse, e fremette. Diciamo fremette, 35 XV, VI | occhi su di un'altra, e s'accorse (perchè una volta messa 36 XVIII, VII | voce.~Tutta la famiglia, accorse.~Scacciate, gridò il marchese, 37 XX, XII | terra piatti e bottiglie.~Accorse una fantesca.~Che volete 38 XX, XIV | innanzi. Quando il Baroggi s'accorse d'esser presso la camera 39 XX, XIV | e afferrò un campanello.~Accorse la servente; dopo alcuni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License