Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volentieri 9
voler 63
volerà 1
volere 38
volergli 1
voleri 2
volerla 3
Frequenza    [«  »]
38 suol
38 uscito
38 vanno
38 volere
37 caccia
37 combinazione
37 cortile
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

volere

   Libro,  Capitolo
1 I, IX | era trascinata dall'altrui volere." Paga d'aver di ciò chiamato 2 IV, VIII| dei numeri, lo supplicò a volere esaminare i pezzi di musica 3 IV, VIII| filosofia consisteva nel volere all'ultimo essere adulato. 4 V, IV | interamente nella sua parola e non volere per verun conto commetterla 5 V, X | spontaneamente dichiara di volere confermare gli asserti con 6 VI, II | quel serpe velenoso da cui, volere o non volere, egli dipendeva; 7 VI, II | velenoso da cui, volere o non volere, egli dipendeva; gli propose 8 VI, III | sonetto erano le seguenti:~Il volere arricchir troppo le Imprese~ 9 VII, I | portarne la maschera senza volere il vero bene, anzi senza 10 VII, III | viso, amabile contessa. Ma volere o non volere, se la Valaperta 11 VII, III | contessa. Ma volere o non volere, se la Valaperta girò da 12 VII, VI | colla quale avea promesso di volere a tempo migliore dargli 13 VIII, II | punto il modo da farsi ben volere.~- Donna Paola si ricorderà 14 VIII, X | e perchè l'ho pregata a volere ascoltarmi a Lodi. Ma ora... 15 VIII, XII | ho indotto a fare il mio volere... Domani mattina la vorrà 16 X, V | che lo avea preso a ben volere; ma la platea tacque di 17 XI, IV | fortissime, inspirate dal divino volere, e Giuditta appunto e Giaele?~ 18 XI, IV | delle buoni madri, le quali, volere o non volere, hanno una 19 XI, IV | le quali, volere o non volere, hanno una grande influenza 20 XI, V | stabilita in Milano per volere di Bonaparte, quale operatore 21 XI, VIII| mostrato a più segni di volere ciò ch'ei proponeva; che 22 XI, IX | che fra pochi giorni esso, volere o non volere, avrebbe dovuto 23 XI, IX | giorni esso, volere o non volere, avrebbe dovuto andarsene 24 XIII, III | si sarebbe piegata al suo volere.~Quanto al Baroggi, dopo 25 XIII, VI | Massena invitava anche lei a volere onorare la consueta veglia, 26 XIII, VII | minorenne, e il capitano, volere o non volere, vi ha portato 27 XIII, VII | il capitano, volere o non volere, vi ha portato via colla 28 XIV, II | invitando la contessina a volere ballar seco. Credetemi che 29 XV, I | vicerè, dovettero subire, volere o non volere, quel fracassìo 30 XV, I | dovettero subire, volere o non volere, quel fracassìo di gloria. 31 XVI, IX | irresistibilmente portato a volere il loro danno.~In quel giorno 32 XVII, I | ciò che è nostrano, e di volere a tutti i costi fare acquisto 33 XVII, I | calcolare e sopratutto di volere, potrebbe diventar poderosa 34 XVIII | della materia, e per il buon volere, ci lusinghiamo vorrà esser 35 XVIII, II | portato ad amar l'eleganza, a volere la ricchezza e il fasto; 36 XVIII, IV | si conosce.~E che mai può volere da me? Io lo rimando, che 37 XX, VII | operava contro il proprio volere, che riconosceva giusta 38 XX, X | esecuzione. Tutto dipende dal tuo volere; per carità, rispetta e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License