Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uscita 39
uscite 7
usciti 19
uscito 38
usciva 35
uscivan 4
uscivano 10
Frequenza    [«  »]
38 stare
38 strana
38 suol
38 uscito
38 vanno
38 volere
37 caccia
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

uscito

   Libro,  Capitolo
1 I, VI | inseguirono l'uomo che era uscito, il quale pareva assai pratico 2 I, IX | maris stella di Leo era uscito di fresco in que' giorni.~ 3 II, VI | interrogarlo se mai fosse uscito per recarsi al teatro, per 4 II, VI | tenore Amorevoli non era mai uscito dalla sua cella e che quei 5 II, XII | V..., donde non era mai uscito o, almeno, non ne era uscito 6 II, XII | uscito o, almeno, non ne era uscito in modo da poter viaggiare 7 IV, II | compiuto, ch'ei sarebbe uscito presto per venire a tenere 8 IV, II | stelle rare e sparse... era uscito un quarto di luna... suonava 9 IV, VII | repubblica. Di quel tempo, uscito appena dalla istituzione 10 V, X | un naviglio che, appena uscito dal cantiere dell'arsenale, 11 VI, II | imputato.~Il Suardi, appena uscito dalle carceri del Capitano, 12 VI, II | se il Galantino, appena uscito di prigione, pensò all'agente 13 VI, II | degli esattori. Essendo uscito innocente persin dalla prova 14 VI, V | ignoto, non essendo ancora uscito il mistero di Byron a renderlo 15 VII, I | mente sino a quel punto. E, uscito di , e recatosi alla sua 16 VII, V | V~Il giovane Crall, uscito dal Palazzo Ottoboni-Serbelloni, 17 VII, X | convento. Il popolo par che sia uscito dai gangheri affatto, ed 18 VIII, V | V~Quando il Parini fu uscito, aveva lasciato dietro a 19 VIII, IX | luce particolarissima.~"Uscito e messomi a sedere in anticamera, 20 VIII, X | inchinò e partì.~Quando fu uscito:~- Costui sa tutto di certo, 21 IX, IV | semplice abate e non era ancora uscito il suo Mattino. Guai dunque 22 X, II | giovanile di chi, sebbene uscito di plebe,~Forse è chiamato 23 X, IV | recinto. quel fischio era uscito per far opposizione al pubblico. 24 XI, III | pondo dei sessant'otto, e, uscito, in virtù della sua astuzia 25 XI, IV | pochi minuti, quand'era uscito anche il Suardi, s'udì sotto 26 XIII, VIII | diede a fuggire come un uomo uscito di senno, bisogna confessare 27 XIII, IX | opportuno di far quel che fece.~Uscito dal palazzo del Quirinale, 28 XVI, IV | del salotto.~La Falchi, uscito che fu il conte: "Che originale 29 XVII, IV | dello stesso Prina, che, uscito un momento prima dalla casa 30 XVII, IV | voci che il Prina non era uscito, aveva tosto spedito il 31 XIX, XI | sempre la pena di tutto.~Uscito di collegio, passato all' 32 XIX, XX | intrattenersi col suo amico uscito allor allora di Santa Margherita, 33 XIX, XXIII| fu del Baroggi, il quale, uscito di tratto dalla sua immobilità, 34 XIX, XI | sempre la pena di tutto.~Uscito di collegio, passato all' 35 XIX, XX | intrattenersi col suo amico uscito allor allora di Santa Margherita, 36 XIX, XXIII| fu del Baroggi, il quale, uscito di tratto dalla sua immobilità, 37 XX, V | tristissimo vero dond'era uscito:~Sento gli avversi numi 38 XX, XIV | scale a saltelloni. Pareva uscito di ragione affatto. Segue


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License