Libro, Capitolo
1 I, IX | composizione. La folla, come suol dirsi, si portava a que'
2 IV, III | pagarlo, a misura, come suol dirsi, di carbone, a colpi
3 IV, IV | confidenzialmente, e come suol dirsi, in camera charitatis.
4 IV, VI | natura una dose d'ira, come suol dirsi, normale, ma gli era
5 IV, VII | Amorevoli si rimettesse, come suol dirsi, in sella, onde a
6 IV, VIII| di violino... Di molti si suol dire che cosa è... di costui
7 V, III | che il lacchè avea, come suol dirsi, mangiata la foglia,
8 V, V | di cappa e di spada, come suol dirsi, ai quali egli non
9 V, VI | e di rappresaglia, come suol dirsi. La sua cattura essendo
10 V, VIII| ammalati, aveva fatto, come suol dirsi, l'occhio medico,
11 VI, II | accolse il partito, siccome suol dirsi, a bocca baciata,
12 VI, II | fatto proprio, fece, come suol dirsi, carta bianca al Suardi,
13 VI, V | bensì e a suo letto, come suol dirsi, ma pur sempre a morire;
14 VI, VI | delle amiche, stava, come suol dirsi, in sull'ale, quasi
15 VII, II | un capo d'arbitrio, come suol dirsi; tanto era esso presente
16 VII, IX | tramutarsi in quello che suol chiamarsi abito bigotto
17 VIII, V | sempre fin qui portato, come suol dirsi, in braccio dalla
18 VIII, VIII| in bocca al lupo, come si suol dire, ma non gli rimaneva
19 VIII, XII | tutti fecero, quel che si suol dire, il loro soliloquio.~
20 IX, II | consiglio facevano, come suol dirsi, andare lo studio,
21 IX, III | indulgente, e mostrarsi, quel che suol dirsi, un uomo di mondo,
22 X, V | maraviglia onde anche oggi suol salutare la discesa della
23 XI, XI | raccomandazione che di sè medesima suol fare la beltà e la giovinezza,
24 XIII, II | di quello che comunemente suol presentare una fanciulla
25 XV, II | per cui il confessore non suol dare l'assoluzione alle
26 XV, VII | alterazioni che il tempo suol sempre produrre. La contessina
27 XVI, II | avvocatessa che, siccome suol dirsi, era una donna coi
28 XVI, XIV | da tre mesi?~Quello che suol sempre succedere dopo i
29 XVII, II | sintomi di una malattia, come suol dirsi, di carattere, ma
30 XVIII, I | senso che comunemente si suol dare a questa parola, non
31 XVIII, II | ribrezzo che comunemente suol eccitare uno sciagurato
32 XVIII, X | di costoro erano, come si suol dire, persone serie. Tutt'
33 XIX, VI | continuavasi a far musica, come suol dirsi; ed or dall'una or
34 XIX, VIII| un'armonia sola? E non si suol sempre dire: il concento,
35 XIX, XV | Alberico, gli fece, come suol dirsi, una paterna così
36 XIX, VI | continuavasi a far musica, come suol dirsi; ed or dall'una or
37 XIX, VIII| un'armonia sola? E non si suol sempre dire: il concento,
38 XIX, XV | Alberico, gli fece, come suol dirsi, una paterna così
|