Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sans 1
sansone 2
sansovino 2
sant' 38
santa 107
santa-vehme 2
santamente 1
Frequenza    [«  »]
38 pubblici
38 quanta
38 ricco
38 sant'
38 sente
38 sicuro
38 sinistra
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

sant'

   Libro,  Capitolo
1 I, VIII | da un padre Benvenuto di Sant'Ambrogio ad Nemus di Milano, 2 I, IX | ginnasio e del liceo di Sant'Alessandro eran nemici giurati 3 I, IX | ragguagliarne il cardinal di Sant'Agnese, di cui aveva la protezione, 4 I, IX | in Roma. Il cardinal di Sant'Agnese, avvisato preventivamente 5 II, III | uno del Fiori, l'altro del Sant'Agostino, scrittore di cose 6 VI, II | quel monaco Benvenuti di sant'Ambrogio ad Nemus, da cui 7 VI, III | tempo, dice il cronista di sant'Ambrogio ad Nemus, la città 8 VI, VI | svanire come una stella di sant'Elmo.~ ~ ~ 9 VII, III | non occorre di essere sant'Ambrogio, san Carlo...~- 10 VIII, V | dal monaco Benvenuto di sant'Ambrogio ad Nemus; e diciam 11 VIII, VI | impensata sotto la protezione di Sant'Andrea Avellino, e felice 12 IX, II | quel benedetto frate di sant'Ambrogio ad Nemus, tenendo 13 IX, II | capire che cosa il frate di sant'Ambrogio ad Nemus intendesse 14 IX, VI | che stava ai piedi di un Sant'Eligio di legno dorato, il 15 X, II | i santi Padri; ascoltate Sant'Ambrogio: Tutte le ricchezze 16 XI, IV | compatirlo, perchè è un sant'uomo; e poi è anche un gran 17 XI, VII | e della Canobbiana e di Sant'Anna e di San Martino rimasero 18 XII, I | prigionieri stipati in castel Sant'Angelo, onde il popolo atterrito 19 XII, III | seguaci delle nuove idee. Il Sant'Uffizio ebbe un lavoro incessante 20 XII, III | moltiplicarono allora le spie del Sant'Uffizio e del governo, che 21 XII, V | romano di abbandonare Castel Sant'Angelo e all'occupazione 22 XII, VIII | trovavasi sugli spaldi di castel Sant'Angelo e gli sgherri assassini 23 XVII, III | distolse da loro, perchè da Sant'Andrea sboccò sulla piazzetta 24 XVIII, I | rincresce di andar laggiù sino a Sant'Ambrogio; d'altra parte ho 25 XVIII, V | son come i succursali del Sant'Uffizio, che pessima tentazione 26 XVIII, VIII | Prometeo allo scoglio di Sant'Elena, tutt'Europa in un 27 XIX, VII | così, che è anche troppo un sant'uomo monsignore, osservò 28 XIX, XVI | perchè credevo che quel sant'uomo, liberando me dal fastidio 29 XIX, XVIII| ginnasio e del liceo di Sant'Alessandro, lo si vedeva 30 XIX, XX | sarebbero stati chiusi in Castel Sant'Angelo, se il console di 31 XIX, XXI | braccio del diavolo, domani di Sant'Antonio. Non ti par egli 32 XIX, XXXII| vice-prefetto del ginnasio di Sant'Alessandro, e con altri giovani 33 XIX, VII | così, che è anche troppo un sant'uomo monsignore, osservò 34 XIX, XVI | perchè credevo che quel sant'uomo, liberando me dal fastidio 35 XIX, XVIII| ginnasio e del liceo di Sant'Alessandro, lo si vedeva 36 XIX, XX | sarebbero stati chiusi in Castel Sant'Angelo, se il console di 37 XIX, XXI | braccio del diavolo, domani di Sant'Antonio. Non ti par egli 38 XIX, XXXII| vice-prefetto del ginnasio di Sant'Alessandro, e con altri giovani


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License