Libro, Capitolo
1 II, XI | Oggi sono benestante e ricco...; col tempo poi non è
2 II, XI | que' modi eleganti e quel ricco vestito costituissero come
3 IV, II | di un viaggiatore, e d'un ricco viaggiatore, per quel che
4 IV, V | vi eravate dato a far il ricco gentiluomo, con gondola
5 IV, VI | Cassiano. Recatosi da quel ricco patrizio, fu accolto come
6 V, I | F... sarebbe stato il più ricco di Lombardia... se le sostanze
7 V, III | testamento... e chi deve esser ricco sarà ricco, e buona notte,
8 V, III | chi deve esser ricco sarà ricco, e buona notte, e don Alberico
9 V, IV | sono il figlio unico più ricco di Lombardia. Venti milioni...
10 V, VI | anche del ceto solamente ricco, che un tempo erano sempre
11 VI, VI | fermiere, in negoziante, in ricco possidente, ebbe tante avventure
12 VIII, III | gheroni sulla tavola di un ricco gaudente; per essere, insomma,
13 VIII, IV | colpa di sorta; nobile e ricco l'uno, nobile e ricca l'
14 VIII, IX | Suardi, dacchè s'è fatto così ricco, desidera ardentemente di
15 VIII, XI | trasformazione morale. Egli è ricco, le ultime sue largizioni
16 VIII, XII | pari. Perchè sei diventato ricco, facendo il birbone, neppur
17 IX, IV | nelle sue relazioni col più ricco e cospicuo patriziato, si
18 IX, VII | varia sontuosità, qualche ricco privato potrà sentir la
19 IX, VIII| chiamate ad alta voce dal ricco e pomposo padrone, circondato
20 IX, IX | involargli uno zecchino. Il più ricco fratello, all'opposto, in
21 XI, VII | diedero un impianto così ricco e fastoso, che quando trattavasi
22 XI, VII | piuttosto nelle sale di un ricco pomposo, che tra le pareti
23 XI, XIV | prima dell'età legale.~"Ricco, come ho detto, di una sostanza
24 XIV, III | il signor conte Aquila, ricco di tutte le doti che possono
25 XV, I | commissione di eccitare il ricco patriziato a spendere e
26 XVI, IV | testamento trovato?~Quando un ricco signore è in pericolo di
27 XIX, XIV | scavalcare un giovine non ricco. Tornò pertanto a tempestare
28 XIX, XX | centesimi mi par di esser ricco.~Canova è morto; e tutte
29 XIX, XXIV| diventato appaltatore e ricco, non disse che quanto gli
30 XIX, XXVI| famiglia, e a vantaggio di un ricco potente.~Io non so nulla.~
31 XIX, XIV | scavalcare un giovine non ricco. Tornò pertanto a tempestare
32 XIX, XX | centesimi mi par di esser ricco.~Canova è morto; e tutte
33 XIX, XXIV| diventato appaltatore e ricco, non disse che quanto gli
34 XIX, XXVI| famiglia, e a vantaggio di un ricco potente.~Io non so nulla.~
35 XX, V | questo volgo elegante e ricco del caffè Tortoni, ch'io
36 XX, V | buona procura, e così sarà ricco a suo dispetto; non è vero,
37 XX, IX | se volete salvarla. Siete ricco, involatela a suo dispetto;
38 Conc, V | erario: a Parigi vive un ricco che prima era un povero
|