Libro, Capitolo
1 I, IV | stragrande ingegno, fece parer sapienza cotale pazzia,
2 I, X | ed anzi ve lo avran fatto parer detestabile. Io conosco
3 I, X | trovava nulla che le facesse parer men saggio il consiglio
4 III, III | adesso, arrivavano a far parer umili fin le dame che serbavan
5 III, III | delle aule dorate, potea parer soverchia; ma che in quella
6 IV, VII | della voce e l'accento fece parer terribili quelle pur così
7 IV, VIII | distinte; quel che dovesse parer nella notte in cui lo dischiuse
8 IV, VIII | e di quelle, secondo il parer suo, dementi dottrine. Il
9 IV, IX | conte Pisani le avean fatto parer quella visita un atto indispensabile;
10 V, X | dichiarata, che potea benissimo parer quella di un innocente calunniato.
11 VII, VII | di Don Giovanni potrebbe parer la polizza del tuo pranzo
12 IX, III | hanno altra paura che di parer buoni; accento in cui, di
13 IX, VI | forma semplicissima fino a parer disordinata, e dall'ingenua
14 X, I | senza correr pericolo di parer un tepido, e, quando l'altrui
15 XI, VII | vesti femminili la facevano parer diversa da quella che a
16 XI, VIII | insinuazioni che potevano parer armi ed artificj e insidie
17 XII, I | prima volta riuscì a far parer legittima l'infedeltà conjugale,
18 XII, I | e andava, tanto per non parer vinto, biascicando una risposta
19 XIII, I | delle vaporiere lo fanno parer davvero un porto di mare;
20 XIV, I | servizio, si dilettò di farlo parer minore di sè stesso in quel
21 XIV, III | rigorosi: così rigorosi, da non parer contemporanei di quella
22 XV, II | quale stato dev'essere, a parer nostro, il non plus ultra
23 XV, IV | Seveso, dovettero sovente parer novizj al contatto maliardo
24 XVI, XIV | esser mai che il mio possa parer vostro...~Questo è vero...
25 XVII, I | re di Svezia, non farebbe parer strano che un privato, il
26 XIX, I | scritture d'ogni genere da parer facsimili i più perfetti;
27 XIX, VI | ma per un intento che, a parer nostro, ben ci può dare
28 XIX, XVIII| muscoli, poteva persino parer brutto, per lo meno disgustoso.
29 XIX, XVIII| straordinaria facilità, che potea parer precipitazione, a portar
30 XIX, XVIII| opera vasta. E, secondo il parer nostro, quel lavoro condotto
31 XIX, XXII | massimo languore, potea parer persino melensa, ma che
32 XIX, I | scritture d'ogni genere da parer facsimili i più perfetti;
33 XIX, VI | ma per un intento che, a parer nostro, ben ci può dare
34 XIX, XVIII| muscoli, poteva persino parer brutto, per lo meno disgustoso.
35 XIX, XVIII| straordinaria facilità, che potea parer precipitazione, a portar
36 XIX, XVIII| opera vasta. E, secondo il parer nostro, quel lavoro condotto
37 XIX, XXII | massimo languore, potea parer persino melensa, ma che
38 Conc, III | sagacità, di coraggio."~Ma, a parer mio, osservò il Morandi,
|