Libro, Capitolo
1 I, II | eran tutti al loro posto in numero di trenta, e il primo violino,
2 I, II | quella bellissima dama là, al numero quattro del second'ordine?~-
3 I, III | del telone, e guardò al numero quattro in second'ordine.
4 I, VIII | le guancie, che turba il numero delle battute del polso,
5 I, IX | giovinetti, che tale riuscì il numero dei disgraziati, vennero
6 II, II | fastigio della rinomanza, un numero non piccolo d'uomini ignoti
7 II, IV | popolazione colà affollata il numero delle maschere d'ogni forma,
8 II, X | l'ore del giorno da gran numero di persone, per osservare
9 III, III | festa da ballo fu posto nel numero dei delitti?~- Per i cattivi
10 III, VI | frequentata giornalmente da un numero così strabocchevole di persone,
11 III, VII | liberato dalla prigione.~Il numero dei convitati l'avea dato
12 V, X | regolamento portò a 27 il numero dei padri coscritti; - che,
13 V, X | eccellentissimo Senato cambiò titolo, numero, ingredienti, vestito, più
14 V, X | in quel giorno erano in numero di otto (non era necessario
15 VI, II | trovarono aver bisogno d'un gran numero d'impiegati, di commessi,
16 VI, II | Zoppo, alluda a lui in quel numero del mese di dicembre dell'
17 VII, X | cornicione che lo rigirava, buon numero di boette di tabacco, con
18 VIII, III | rimanere schiacciati dal numero. Saresti un generale assai
19 VIII, IV | del Senato?~- Che può far numero colle tante e tante altre
20 VIII, IX | potete immaginarvi, in tanto numero d'anni, attraverso a tanti
21 VIII, XII | poderosi e sempre in maggior numero all'assalto. Muto discese
22 IX, VI | seduta a tavola in gran numero l'Università dei Libraj
23 IX, IX | convivi sedettero in gran numero. Se vi fu profusione d'imbandigioni,
24 XI, III | quale entravano in gran numero i repubblicani italiani,
25 XI, IX | patrizj che hanno piatti senza numero fisso, e che studiano la
26 XI, XIV | naturalmente fu messo nel numero degli invitati; ed io, dubitando
27 XIV, III | dappresso, ed è infinito il numero di quelle che la conobbero
28 XVI, VII | impotenti: quando si pensa al numero sterminato di agonie tormentose
29 XVII, II | solo erano in pochissimo numero, ma conducevano una vita,
30 XVII, II | tanto era scarso il loro numero! Essi vedevano l'Italia
31 XIX, XXXII| in modo che un massiccio numero di compagnoni si riunisca
32 XIX, XXXII| compagnia vi ha un gran numero di giovani che, bene indirizzati,
33 XIX, XXXII| compirono dopo, a non contare un numero straordinario di giovanotti
34 XIX, XXXII| in modo che un massiccio numero di compagnoni si riunisca
35 XIX, XXXII| compagnia vi ha un gran numero di giovani che, bene indirizzati,
36 XIX, XXXII| compirono dopo, a non contare un numero straordinario di giovanotti
37 XX, II | abitanti più di lei; se il numero degli abitanti fosse il
38 XX, VII | del celibato. È grande il numero dei celibi, perchè sono
|