Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
moribondo 3
morir 8
morirà 4
morire 38
morirne 2
morirò 3
morirono 1
Frequenza    [«  »]
38 giudici
38 gridò
38 massima
38 morire
38 motto
38 numero
38 ossia
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

morire

   Libro,  Capitolo
1 I, I | virilità, quando Parini venne a morire. Avevo pochi anni, quando 2 I, VII | soltanto due ore prima di morire: "Do a voi, mi disse, la 3 I, X | attendesse la morte, converrebbe morire; dico così per dire, cara 4 II, III | stagione; quasi era per morire dello sforzo violento che 5 II, V | infrangere un cerimoniale, volle morire asfissiato da un braciere.~ 6 II, VIII| succedere; ma dovessi anche morire, chè oramai non vedo miglior 7 V, I | animo, che se mai venisse a morire, come pare che voglia succedere 8 V, II | manchi il respiro e voglia morire. Io accorsi. Era gettato 9 V, III | speranza. - Se mai fosse per morire, pensava, prima che il lacchè 10 V, VIII| Il conte padrone potea morire; e allora il maggiordomo, 11 VI, II | del Rotigno Rocco venne a morire nel gennajo dell'anno 1752, 12 VI, V | svampare, ad addormirsi, a morire, appena abbia percorso il 13 VI, V | suo periodo fisiologico; a morire in pace bensì e a suo letto, 14 VI, V | suol dirsi, ma pur sempre a morire; press'a poco forse come 15 VII, II | poderosamente costrutto, che per morire dovette aspettare altri 16 VIII, X | gli effetti. Ah! è meglio morire quando mancano i mezzi di 17 VIII, X | altre signore dame potete morire per la perdita delle vostre 18 X, I | che non avrebbe mai dovuto morire; quella storia animata ed 19 XI, IV | assassina la legge quando fa morire un nemico della società? 20 XI, IV | mani alla legge quando fa morire un assassino, trovo poi 21 XI, VIII| francese, il quale, prima di morire, avea scritto una lettera 22 XI, XI | in ascolto finchè sentì a morire in lontananza il suono dello 23 XI, XIV | adunque ch'ella venne a morire sette mesi dopo la carcerazione 24 XII, I | dipartirsene se non per morire; che cosa significa codesta 25 XII, V | misteriosa, sia venuto a morire appena ventottenne il generale 26 XIII, IV | il nostro bene col farci morire, per piangerci poi quando 27 XIII, VI | vogliamo vederlo noi a morire... vogliamo.~Gli attori 28 XIII, VII | fuggiti insieme, per non morire d'affanno.~Il conte cominciò 29 XIII, VIII| nulla. Uno dei due ha da morire, e le condizioni non sono 30 XV, I | della terra promessa, ed a morire senza poter mettervi il 31 XVI, XI | che, nato nel 1687, doveva morire 138 anni dopo; e fu il caso 32 XVII, I | colonnello non è morto e non vuol morire; vuol nemmeno cedere 33 XVII, III | barba; ned era disposto a morire con arte come un gladiatore. 34 XVIII, I | nessuno di noi aspira a morire in odore di santità. Una 35 XIX, XII | torturare al punto da farla morire. Agli egoisti gaudenti del 36 XIX, XXV | questo minacciava di lasciar morire di sete la folla soverchiante. 37 XIX, XII | torturare al punto da farla morire. Agli egoisti gaudenti del 38 XIX, XXV | questo minacciava di lasciar morire di sete la folla soverchiante.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License