Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gride 2
gridi 3
grido 19
gridò 38
grifagni 1
grigi 1
grigio 1
Frequenza    [«  »]
38 ducale
38 espressamente
38 giudici
38 gridò
38 massima
38 morire
38 motto
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

gridò

   Libro,  Capitolo
1 I, VII | pieni di significazione, e gridò:~- Amici, una grande scoperta!!~- 2 II, XI | nell'entrar sotto il felze, gridò: - Casa Salomon. Allorchè 3 III, VII | sfoggiando una cadenza di parata, gridò con quanta voce aveva in 4 IV, I | compensato... e...~- Che! gridò il Parini, vorrebb'ella 5 VI, VI | sbuffante, balzò in piedi e gridò: - La vittoria è nostra. - 6 VI, VI | non balzò in piedi e non gridò, ma pensò tra : Adesso 7 VII, IV | Spada e pistola ci sono, gridò... e qualcuno oggi la pagherà 8 VII, V | arrischiato.~- Ma a che, gridò allora il giovane Crall, 9 VII, X | demonio v'ha inspirato? gridò. Che c'entrano le guardie 10 VII, X | venuti a far giustizia noi, gridò lord Crall, giacchè nessuno 11 VIII, IV | ci siamo e qui lo volevo! gridò allora il maggiordomo Baserga 12 VIII, IX | strappata a quel campanello, mi gridò, quasi fosse in collera 13 VIII, X | dall'altra camera:~- No, gridò, con accento disperato. 14 VIII, XII | Stupido sfrontato! quasi gridò. Domani la vedremo, e sentirai 15 X, III | di trachea taurina, che gridò Viva la Dionisa. La tremenda 16 X, V | gridato viva la Dionisa, gridò silenzio! squarciando l' 17 X, V | ufficiale francese, che gridò: Vive le pape; vive le général 18 XI, XIV | alla balaustra: Per oggi, gridò, è sospeso il matrimonio. 19 XIII, II | che ve pigli un accidente, gridò tra le risate universali 20 XIII, VI | muoja, muoja!~È morto! gridò allora stentoreamente uno 21 XIII, VI | Caracalla:~E son qua io, gridò, per Cristaccio! dov'è sto 22 XIII, VIII| gambe. La sentinella che gli gridò il chi va , lo fece fermare 23 XIII, VIII| quest'ora?~Abbi pazienza! gridò allora colla sua voce sonora 24 XVII, I | Italia? Viva il re Pino, gridò allora un altro... Viva, 25 XVII, IV | loro presso:~E che si fa? gridò.~Quelli si volsero, e si 26 XVII, IV | un torrente in alluvione. Gridò allora il capo-mastro in 27 XVII, IV | del Marino, che una voce gridò: Badate che il Prina è in 28 XVII, IV | Granzini capo-mastro la sentì e gridò subito ai suoi: Se c'è, 29 XVIII, I | piazza.~Ma ad un tratto gridò uno della schiera degli 30 XVIII, VII | famiglia, accorse.~Scacciate, gridò il marchese, questo furfante 31 XIX, XII | una bambina, s'infuriò, gridò, ululò, sbattè imposte, 32 XIX, XIX | è forse quegli che primo gridò l'en avant a tutta la nostra 33 XIX, XII | una bambina, s'infuriò, gridò, ululò, sbattè imposte, 34 XIX, XIX | è forse quegli che primo gridò l'en avant a tutta la nostra 35 XX, V | una voce dalla vicina gli gridò:~Ben venuto! Pare che manchi 36 XX, XII | non m'hai detto mai nulla? gridò poscia.~Perchè era inutile, 37 XX, XII | Che volete voi qui? le gridò il conte; e accompagnò l' 38 XX, XIV | misericordia: Che è questo? gridò; e afferrò un campanello.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License