Libro, Capitolo
1 I, I | io così vecchio... - e si discese insieme. Non aprì bocca
2 I, V | quella tal ora, la contessa discese, e Amorevoli si alzò dal
3 I, VII | e il pio e umile prete discese egli stesso a riceverlo.~-
4 II, XI | Pisani in campo san Stefano, discese al rio, ove l'attendeva
5 IV, II | rimbionditosi con ogni cura, discese a mangiare; dopo di che
6 IV, VI | onde, senza rispondere, discese precipitoso e formidabile,
7 IV, VI | sbandato alla campagna. Discese e bussò sì forte, che Amorevoli
8 IV, VII | conte V... feroce e bestiale discese precipitoso a percuotere
9 IV, IX | prima scalea.~La contessa discese, preceduta dal servo, e
10 IV, XI | bene deliberato in testa, discese all'albergo, e, ripartito,
11 IV, XI | circonferenza... e tra l'ultime discese la contessa Clelia, che
12 IV, XI | braccio alla contessa, che discese finalmente i gradini, e
13 V, IV | cento.~Il signor Rotigno discese nello studio dov'erano molti
14 V, VII | servi, già salito con esse, discese a far venire la carrozza
15 V, VII | baldanzosamente insieme al cocchiere, discese un domestico colle gambe
16 V, VII | del palazzo appena ella discese; accorsero gli uscieri appena
17 VII, VIII| segregata dal pubblico, erano discese la madre badessa, le suore
18 VII, X | senza dir parola, uscì e discese precipitoso nel cortile.
19 VII, X | crescere il tumulto, erano discese a furia sotto il portico.
20 VIII, XII | numero all'assalto. Muto discese dalla carrozza, muto salì
21 IX, II | destò presto, e si alzò, e discese nello studio. L'aria elastica
22 IX, II | cocchiere che attaccasse, discese ancora un momento in istudio
23 X, III | guizzasole la luce della ribalta; discese anch'egli in orchestra,
24 XI, VII | carissimi? allorchè egli discese nel Maneggio ad assistere
25 XI, VIII| questi non sapevan nulla. Discese nello studio, parlò a uno
26 XI, XI | esplorar la notte all'esterno; discese nella consueta sala terrena
27 XI, XI | Baroggi trasalì, ma tacque e discese. Quantunque fosse lungi
28 XIII, V | Celestino, donna Paolina discese, trovò la porta chiusa,
29 XIII, X | preceduto dagli altri, uscì e discese; poi, quando fu al piede
30 XVI, I | indignazione disperata, che discese a piedi, calcando la neve,
31 XVI, II | Una sera il conte Aquila discese, insieme con madama Falchi,
32 XVII, III | palma, ma quando il Verri discese, molti gli furono intorno
33 XIX, VII | VII~Quando la fanciulla discese, non la sgridarono, ma tacquero
34 XIX, XXV | congedatosi dal Baroggi, discese all'ingresso dell'osteria,
35 XIX, XXVI| la linea del semicerchio discese un uomo alto e di forme
36 XIX, VII | VII~Quando la fanciulla discese, non la sgridarono, ma tacquero
37 XIX, XXV | congedatosi dal Baroggi, discese all'ingresso dell'osteria,
38 XIX, XXVI| la linea del semicerchio discese un uomo alto e di forme
|