Libro, Capitolo
1 I, II | veneziane.~- Ma chi è quella dama là che porta la passionata?~
2 I, II | rendersi più amabile. - Quella dama là della passionata pigliò
3 I, II | rispose. - Ebbene, ripigliò la dama, andate ad impararla e poi
4 I, II | farsi d'accosto a qualche dama non dee che appigliarsi
5 I, II | Chi è quella bellissima dama là, al numero quattro del
6 I, VII | recarsi a far visita ad una dama sua conoscente; e ognuno
7 I, IX | amore.~Amo il decoro e son dama d'onore,~Onde vincer saprò
8 I, IX | Gesù, sotto apparenza di dama fiamminga, per ivi addurre
9 II, IV | tirare in campo una gran dama, di mettere in pubblico
10 II, VII | non è detto che una nobil dama non possa avere una qualche
11 II, XII | di lui), baldanza che una dama di condizione non poteva
12 II, XII | come un damerino a cui la dama adorata gli avesse detto
13 IV, VIII| che or sorride a quella dama.~- Se non amate ch'altri
14 VI, I | dialogo seriissimo con una dama, dell'età press'a poco come
15 VI, VI | modo che, o una qualche dama vedova, delle primissime
16 VII, I | monastero... Tanto che la dama conservatrice mi dà qualche
17 VII, III | a dire una assai matura dama, la quale era però stata
18 VII, III | conosciuto la Valaperta?...~La dama torse il viso con un lezio
19 VIII, I | e chi parlava era una dama).~- Che cosa avete capito?~-
20 VIII, I | bella e giovane e maliziosa dama che parlava sommesso, ma
21 VIII, I | ricorda, la contessa Arese, dama della croce stellata, priora
22 VIII, II | II~Questa nobil dama, supplicata per lettera,
23 VIII, IV | parli in tal modo di una dama che meritò sì distinti riguardi
24 IX, VII | affabilità di quella egregia dama, e strepitarono per acclamarla
25 IX, VII | Milano una così celebre dama, da cui la città riceveva
26 IX, VIII| contessa Annoni, vecchia dama, tutta compresa della propria
27 XI, VII | antecedente in Milano da una dama francese, per nome, Blanchard,
28 XIV, II | ha ricevuto la nomina di dama di palazzo, e sappiatemi
29 XIV, II | di accettare la carica di dama di palazzo.~È presto pensato.~
30 XIV, II | di accettare la carica di dama di palazzo.~Io dunque non
31 XV, VII | Amalia Aquila era stata fatta dama di corte, annuente il marito
32 XV, VII | di accettare il posto di dama di corte. Veramente fu il
33 XV, VII | dopo la contessina Aquila, dama di corte, era seduta presso
34 XVI, IV | conoscere. Voi siete una dama piena d'esperienza. Io sono
35 XVI, VIII| vicerè a far la corte a una dama e a darle un bacio?~Ah...
36 XVI, IX | a corteggiare la propria dama. Donna Paolina si alzò all'
37 XIX, XVII| cavaliere si piglia seco la dama o la damigella, e anche
38 XIX, XVII| cavaliere si piglia seco la dama o la damigella, e anche
|