Libro, Capitolo
1 I, II | corre sovente pericolo di cadere in disperazione per non
2 I, III | altrettanti tours de jambes, di cadere in à plomb sul piede dritto,
3 I, III | poi saprà il lettore, fece cadere in deliquio la bella Gaudenzi. -
4 I, IV | vegliava, ella si era lasciata cadere l'alta acconciatura de'
5 I, IX | che il suo nano ha fatto cadere il pomo del bastone su qualche
6 I, X | mia indole di donna mi fa cadere spossata sotto il peso della
7 II, X | non sospettarla, fosse per cadere negli avvolgimenti di quel
8 III, II | son sassate che vanno a cadere sull'invetriate dell'aula
9 III, VI | io cado, anch'esso ha a cadere... e da che altezza! Ben
10 III, VII | mostrò all'ingresso, e fu per cadere in deliquio per la gioja;
11 IV, II | la contessa lasciava poi cadere il dialogo, per riconcentrarsi
12 IV, IX | palla che fischia. Fu per cadere, sì le forze le mancarono,
13 VI, I | ruga incipiente ha fatto cadere, a loro dispetto, il termometro
14 VII, II | collegio, ella amò di lasciar cadere quel discorso, perchè tutto
15 VII, X | sangue non mancava; vide cadere due dei proprj, vide atterrati
16 VIII, II | donna Paola, lasciandosi cadere sul seggiolone, e girando
17 VIII, VI | prudentemente, prima di lasciar cadere su di lui una di quelle
18 IX, I | nelle mani di costui doveva cadere quella... quella ragazza...~-
19 IX, I | militarmente brusca, lasciò cadere un colpo di scudiscio sulla
20 IX, IV | indispensabili per essere il primo a cadere sotto al pubblico sospetto.
21 XI, XI | propria camera, si lasciò cadere sul letto colla testa volta
22 XI, XIII| se stramazzasse, andò a cadere nelle braccia della mamma,
23 XII, IV | mantenersi senza il papa, dee cadere nelle nostre mani, come
24 XII, VIII| indignazione deve ancora andar a cadere sul papa e la sua corte
25 XIII, I | Roma, il discorso doveva cadere spontaneamente su Roma,
26 XIII, VI | tuo padre minacciavi di cadere in isvenimento?~E che vuoi?
27 XIII, VII | stringeva, lasciandosela cadere ai piedi come una Maddalena
28 XIII, VIII| il conte S..., lasciata cadere la propria figliuola, si
29 XIII, X | ira e disprezzo, e lasciò cadere a terra lo squadrone. Accorsero
30 XV, VII | tutto... su chi verrebbe a cadere la tempesta?... Sulla più
31 XVI, I | più che del pericolo di cadere nelle mani di Pultow (il
32 XVI, V | ho ragione di non lasciar cadere in terra il tema che ieri
33 XVII, III | del secondo partito doveva cadere a suo totale beneficio.~
34 XVII, IV | che lo tenevano lo lascian cadere a capo in giù tra quella
35 XVIII, I | disperata, ella si lascia cadere sulla tomba di Giulietta,
36 XVIII, VII | nodoso bambù, lasciandolo cadere come un flagello sulle loro
37 XVIII, VIII| Wellington, aveva fatto cadere il capolavoro campale dell'
38 Conc, VI | innamorato dell'umanità, lasciò cadere indifferente quelle parole
|