Libro, Capitolo
1 I, II | arti nostre. - Ma se un amante della pittura poteva congratularsi
2 I, II | congratularsi con quel sipario, un amante della luce doveva protestare
3 I, II | indispensabile; senza di essa un amante corre sovente pericolo di
4 II, IV | Amorevoli, per essere un caldo amante, saltasse muri, saltasse
5 II, IV | corrispondere alla delicatezza dell'amante, per continuare a godere
6 II, X | giuoco, e bizzarro qual era e amante della eleganza e del lusso,
7 IV, V | che la contessa V... era l'amante occulta del marchese defunto.~
8 IV, IX | trattenuta dalla fortuna tra un amante fatale e un marito funesto,
9 IV, XI | incipienti rughe, che un suo amante corbellato e tradito chiamava
10 V, I | apopletico quando sentì che una amante di colui aveagli partorito
11 V, VIII | poter nascondere il furtivo amante.~Don Giacinto il quale,
12 V, X | contro il marito della sua amante, non è più oggi superiore
13 VIII, IV | convento, di notte e coll'amante!~- Mi stupisco molto di
14 VIII, VII | primato, o rubar qualche amante sul terreno sdrucciolevole
15 IX, V | ella fu così gentile e così amante del grande, del bello e
16 XI, I | isfacciata protervia; e l'ex amante non mai amato di quante
17 XI, VIII | un bacio fuggitivo da un amante regio. Per oggi non possiamo
18 XI, IX | quando sottentra qualche amante nuova. In questo genere
19 XII, I | essa quell'entusiasmo di amante che non ebbe mai per la
20 XIII, III | aereo terrazzo ad aspettar l'amante. Avevano esagerato l'indole
21 XIII, VI | occhio dell'artista e da un amante sincero delle belle donne,
22 XIII, X | stava per incominciare.~Un amante, anzi un marito, marito
23 XIV, III | portato, non già perchè fosse amante dell'eccessiva giovinezza:
24 XV, IV | de' suoi desiderj. Ma un amante nelle sue mani non era nè
25 XV, V | inatteso spettacolo dell'amante che bacia un dragone dovesse
26 XV, VII | dalla sua troppo bella amante, che riuscì troppo cara
27 XVI, IX | avrebbe creduto un giovinotto amante, tutto intento a corteggiare
28 XVI, XV | troppi figli. Il Velluti è un amante da coltivare; per lui non
29 XVIII, I | di ragione, sarà il suo amante quello che avrà fatto allestire
30 XIX, XIV | e che invece il presunto amante doveva essere quel Giunio
31 XIX, XV | confessasse se mai avesse un altro amante: Stefania rispose di no;
32 XIX, XXVIII| un calcio al marito, all'amante italiano, fanno sfacciatamente
33 XIX, XXVIII| esercitata. Una poi era stata amante riamata del barone Bontempo;
34 XIX, XIV | e che invece il presunto amante doveva essere quel Giunio
35 XIX, XV | confessasse se mai avesse un altro amante: Stefania rispose di no;
36 XIX, XXVIII| un calcio al marito, all'amante italiano, fanno sfacciatamente
37 XIX, XXVIII| esercitata. Una poi era stata amante riamata del barone Bontempo;
38 XX, II | pensieri, al pari di un amante che ha trovato la sua donna
|