Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accadde 10
accaddero 1
accade 3
accademia 38
accademica 3
accademicamente 1
accademiche 4
Frequenza    [«  »]
39 vedremo
38 abito
38 abitudine
38 accademia
38 amante
38 brambilla
38 cadere
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

accademia

   Libro,  Capitolo
1 II, III | studio di pittura, vi teneva accademia sempre aperta di allegria, 2 II, V | sessanta coperti e d'un'accademia del venerdì e del trovarsi 3 II, IX | dove tutte le sere tenevasi accademia di musica, tra le molte 4 III, II | trovandosi nelle sale dell'Accademia de' Trasformati, prese pel 5 III, II | dalla aula maggiore dell'accademia de' Trasformati. - Si recarono 6 III, II | ultima ottava del canto, l'accademia si sciolse, e i due amici 7 III, VII | che aveva subodorata quell'accademia a ciel sereno, affollò la 8 IV, VI | del conte Algarotti, do un'accademia di musica a cui interverrà 9 IV, VI | potesse fare all'uopo per l'accademia del giorno successivo. Un' 10 IV, VIII | orchestra e pei clavicembali.~L'accademia, dovendosi incominciare 11 IV, VIII | alla fondazione di quell'accademia de' Granelleschi che, fin 12 IV, VIII | Ecco il vero fondatore dell'accademia, il suo massimo sostegno, 13 IV, VIII | quella gara nacque la celebre accademia in cui risplendette più 14 IV, IX | mia moglie, e onorare l'accademia della vostra presenza, come 15 IV, X | serenissimo principe, che l'accademia terminasse, e questi egregi 16 IV, X | colta l'occasione di questa accademia musicale, per mettervi a 17 IV, X | aver luogo, a chiuder l'accademia, un suo coro fugato, si 18 IV, XI | beltà patrizie convenute all'accademia. E precisamente s'eran trattenute 19 IX | mercanti d'oro, ecc., ecc. - L'accademia dei Trasformati e il conte 20 IX | caseri e dei facchini. - L'accademia dei Fenicj e l'abate Oltolina. - 21 IX, VI | ingegni di Lombardia. L'antica accademia dei Trasformati, sorta per 22 IX, VI | de' socj. Gli statuti dell'accademia antica avean dato ai trattenimenti 23 IX, VI | che era l'impresa dell'accademia. Al fermarsi della carrozza 24 IX, VIII | dove sedevano i soci dell'accademia dei Fenicj, di cui il segretario 25 XI, V | concorso, premiato dall'Accademia di belle arti tanti anni 26 XV, III | non già nella sfera dell'accademia e dell'arte, ed era ancor 27 XV, IV | vincoli di sorta, e dando accademia d'amore, come la si darebbe 28 XIX, I | austriaco, se di ciò avesse dato accademia, avrebbe potuto mettere 29 XIX, XVIII| giovane; bello al punto che l'Accademia di belle arti e l'Ateneo 30 XIX, XXI | fosse a qualche ateneo od accademia; ma gli elementi della vita 31 XIX, XXXI | posto nell'Istituto e nell'Accademia delle Belle Arti; dell'Istituto 32 XIX, XXXI | i calli inclementi; dell'Accademia, perchè, facendo risaltare 33 XIX, I | austriaco, se di ciò avesse dato accademia, avrebbe potuto mettere 34 XIX, XVIII| giovane; bello al punto che l'Accademia di belle arti e l'Ateneo 35 XIX, XXI | fosse a qualche ateneo od accademia; ma gli elementi della vita 36 XIX, XXXI | posto nell'Istituto e nell'Accademia delle Belle Arti; dell'Istituto 37 XIX, XXXI | i calli inclementi; dell'Accademia, perchè, facendo risaltare 38 XX, II | Guglielmo Tell: a Berlino, un'accademia di maestri algebristi quasi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License