Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
abituati 1
abituato 1
abitudinarj 1
abitudine 38
abitudini 29
abjurare 1
abolì 1
Frequenza    [«  »]
39 uscita
39 vedremo
38 abito
38 abitudine
38 accademia
38 amante
38 brambilla
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

abitudine

   Libro,  Capitolo
1 Pre | spauracchi meno spaventosi dell'abitudine a legger romanzi. - I maestri, 2 I, II | libretto dell'opera. - L'abitudine a quelle mezze tenebre aveva 3 I, IV | sesso. - Ad ogni modo, l'abitudine di introdurre le fanciulle 4 I, IV | maturanza un punto medesimo. L'abitudine agli studi severi, quel 5 III, III | mentre la seconda, dall'abitudine ad affrontar le mille pupille 6 III, VI | dirle, ha, per esempio, l'abitudine di fare, benchè di nascosto... 7 III, VI | bronzo. Chè il popolo avea l'abitudine di nominare alcuni senatori 8 V, V | accidentale, fosse invece un'abitudine perversa dell'intera vita. - 9 V, VIII| della cura, sebbene per abitudine gioviale e cortese ed anche 10 V, VIII| il quale, per una lunga abitudine al letto degli ammalati, 11 VI, II | tristi termini, per la sua abitudine allo spendere più delle 12 VII, II | conoscessero quella sua abitudine bizzarra, si mettevano in 13 VII, III | nanfe, mentre fu una sua abitudine costante il non lasciar 14 VII, VI | fecero contrarre la mala abitudine della gozzoviglia, del bere, 15 VII, VI | lato, contratta quasi l'abitudine del timore, come que' fanciulli 16 VII, IX | del monastero, teneva l'abitudine del comando più assoluto 17 VIII, I | donna Paola, aveva avuta l'abitudine di accorrere in folla alla 18 VIII, I | quando in quando aveva l'abitudine di frequentare quella casa. 19 IX, I | campi di battaglia hanno l'abitudine di sfoggiare un tale frontispizio 20 IX, IX | e codesta qualità era un'abitudine di eleganza che aveva recata 21 X, III | alla cui protezione aveva l'abitudine di godersi lo spettacolo 22 XI, II | odiato perchè aveva avuto l'abitudine di far la spia presso al 23 XI, XI | di donne per indole e per abitudine, potesse mai approfittare 24 XV, I | era vero. Avendo egli l'abitudine di far subire al fanciullo 25 XVI, XIV | dell'indole sua, aveva l'abitudine di raccontare a' suoi amici, 26 XVI, XVI | vivissimi e viperini, e l'abitudine a volgerli obliqui, per 27 XVI, XVI | per impulso naturale e per abitudine di mestiere, sentì la tentazione 28 XVII, I | lettore, se appena egli ha l'abitudine a sciogliere sciarade e 29 XIX, IV | Monsignor Opizzoni aveva l'abitudine di visitare una volta o 30 XIX, XXV | ma la schiena tradisce l'abitudine della vanga. Può darsi che 31 XIX, XXVI| dissimulati da una, poteva dirsi, abitudine di prepotenza ostentata 32 XIX, IV | Monsignor Opizzoni aveva l'abitudine di visitare una volta o 33 XIX, XXV | ma la schiena tradisce l'abitudine della vanga. Può darsi che 34 XIX, XXVI| dissimulati da una, poteva dirsi, abitudine di prepotenza ostentata 35 XX, V | sentito che a Parigi c'è l'abitudine di rincasarsi per tempo.~ 36 XX, V | dunque una volta. Io ho l'abitudine di vedere e giudicar le 37 XX, VI | ebbi per molto tempo l'abitudine della sua casa, dove con 38 Conc, VII | di liquori generosi, con abitudine che pareva toccare il soverchio,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License