Libro, Capitolo
1 I, II | La beltà che mi piagò.~Le ultime due volte che Amorevoli
2 I, III | mutandosi la camicia.~Delle ultime due fiamme, l'una illuminava
3 I, V | tentava di metterla all'ultime strette, con una argomentazione
4 I, IX | e getta e scialacqua le ultime ricchezze, e tuffa nell'
5 II, XI | come lo stile di queste ultime parole di Galantino faccia
6 II, XII | stanza del marchese...~Queste ultime parole furono di tanta forza,
7 IV, IV | diremo dunque che da queste ultime parole non bisogna lasciarsi
8 IV, XI | scalone di casa Pisani le ultime e più cospicue beltà patrizie
9 IV, XI | precisamente s'eran trattenute le ultime per un tacito accordo della
10 IV, XI | circonferenza... e tra l'ultime discese la contessa Clelia,
11 V, IV | scoperta.~Se dunque queste ultime pagine furono noiose anzi
12 V, X | avviene delle gride, che le ultime possono derogar le prime
13 V, X | precipitazione alle conseguenze ultime, non aveva mai saputo fermarsi
14 VII, V | pronta cooperazione. Nelle ultime adunanze, a voti unanimi,
15 VIII, IX | punto che, fatto pausa alle ultime parole, socchiuse un momento
16 VIII, X | gradatamente, tanto che, alle ultime sue parole, donna Paola
17 VIII, XI | come confidato in noi. Le ultime sue parole erano d'uomo
18 VIII, XI | morale. Egli è ricco, le ultime sue largizioni ai danneggiati
19 VIII, XII | diavolo azzurro, sentite le ultime parole del Galantino, e
20 IX, VI | universale. Anzi dopo che le ultime tormentose sollecitudini
21 X, III | dopo l'ultima lotta e le ultime violenze incontrate nel
22 X, III | e con Rossini, fino alle ultime note. Le grida di Viva la
23 XI, I | contessina Ada? e, stando alle ultime parole con cui abbiamo commentato
24 XI, XI | visitarle, per dar loro le ultime notizie della giornata,
25 XI, XIV | XIV~Le ultime parole della contessa Ada
26 XI, XIV | suicidio di lord Crall. Le ultime lettere di questo infelice,
27 XIII, II | eran arrampicati fin sulle ultime gradinate, dopo essere stati
28 XVI, XV | alari, sedette, scorse le ultime notizie del Giornale Italiano,
29 XVII, IV | effetti e le conclusioni ultime, ma delle origini prime
30 XVIII, I | giovinetta che in queste ultime tre sere ajutò l'impresario
31 XVIII, I | nel punto che si era alle ultime cadenze delle variazioni,
32 XVIII, I | che in queste benedette ultime sere bisogna cantar due
33 XIX, XXVII| innocente e tranquillo. Tra le ultime imprese bizzarre e comiche,
34 XIX, XXVII| innocente e tranquillo. Tra le ultime imprese bizzarre e comiche,
35 XX, V | Parigi, come arbitro nelle ultime vertenze della causa F...-
36 Conc, VII | non uscirono che le parole ultime dei vicendevoli saluti.~
37 Conc, VIII | tramontava in globi di fuoco; le ultime sue parole furono: "Il sole
|