Libro, Capitolo
1 I, X | osato parlarle se non per rispondere alle interrogazioni; e in
2 II, VI | e non trovò parola per rispondere; chè quanto aveale detto
3 II, VIII| sguardo della madre? come rispondere, cosa dire? Con che fronte
4 II, VIII| Intanto credette bene di rispondere subito a donna Clelia, e
5 IV, IV | indulgenza? Non è facile a rispondere, se non aderendo a quanto
6 IV, V | Galantino aspettò un momento a rispondere, poi disse:~- Torno a ripetere
7 IV, VI | fece spiritare, onde, senza rispondere, discese precipitoso e formidabile,
8 IV, VIII| Algarotti.~- Pessima, entrò a rispondere il P. Vallotti che aveva
9 V, VI | credere una donna chiamata a rispondere in tribunale, le avea comunicato
10 V, VI | vostra or si compiaccia di rispondere alle domande che le farà
11 V, VI | che le farà l'attuaro, per rispondere alle quali era necessario,
12 V, IX | Basta così, e attendete a rispondere ai giudici voi quando sarete
13 V, IX | continuare e dir tutto, ho dovuto rispondere ad altre domande.~- È egli
14 VIII, II | le suore maestre potevano rispondere dell'ordine consueto del
15 VIII, IV | testimonj non dovettero rispondere che a questa semplice domanda:
16 VIII, X | seppe a tutta prima che cosa rispondere.~- Vedete ora dunque, continuava
17 IX, IV | speciali, esse tutte occupate a rispondere ai saluti e agli applausi
18 IX, VI | d'obbligo una fermata per rispondere agli evviva ed alle cortesie
19 IX, VI | tavola e farsi innanzi e rispondere alle domande della contessa,
20 XI, I | ecc.?~Siccome, a voler rispondere a tutte queste domande col
21 XI, IX | prima a sedere, poi, dovendo rispondere a cento domande che le rivolse
22 XI, X | collo e...~Il Baroggi, senza rispondere, aveva già saltato tre gradini.
23 XIII, II | la terreur?~e Cesare potè rispondere quasi d'un fiato:~L'Amitié,
24 XIII, V | veramente, no, fu presto a rispondere il Baroggi, ma dei dintorni.~
25 XIII, IX | tosto in furore, non osò rispondere, fece il saluto del soldato
26 XV, I | avrebbe esitato un istante a rispondere: Muoja. In simile maniera
27 XV, VI | anche a loro danno, senza rispondere alle parole della Falchi,
28 XVI, III | si degnò nemmeno di far rispondere all'artista, nè di mandargli
29 XVI, IV | tutto.~La Falchi stava per rispondere, quando entrarono nella
30 XVI, X | quella donna, si poteva rispondere quel che rispose Cherubini
31 XVII, II | e biada, senza osare di rispondere colle forche e colle zappe.~
32 XIX, VIII| che non sapeva più cosa rispondere alla tempesta dei rimproveri
33 XIX, XXII| non seppe nè muoversi, nè rispondere. In quanto alla giovinetta
34 XIX, VIII| che non sapeva più cosa rispondere alla tempesta dei rimproveri
35 XIX, XXII| non seppe nè muoversi, nè rispondere. In quanto alla giovinetta
36 XX, III | vena. Si mise a parlare per rispondere ad Halévy ed agli altri:~
37 XX, X | guancie.~Stefania non seppe rispondere che versando altre lagrime
|