Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
portateli 1
portati 8
portatile 1
portato 37
portatore 1
portatrici 1
portava 37
Frequenza    [«  »]
37 nota
37 palchetto
37 pei
37 portato
37 portava
37 press
37 rispondere
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

portato

   Libro,  Capitolo
1 I, IX | straordinario e cavalleresco, e portato naturalmente all'entusiasmo. 2 II, VIII | Santa Maria Podone avea portato in persona una lettera a 3 III, VII | collo spadone che aveva portato al reggimento, non avrebbe 4 IV, VI | Transtevere, dov'era nato, aveva portato seco ne' suoi viaggi tutti 5 IV, VI | nostro, in cui quanti hanno portato sciabola o fucile al reggimento, 6 IV, X | Palazzo, come pure avrebbe portato il debito. L'eccellentissimo 7 VI, V | quanto ci consta, non fu portato che da due donne celebri, 8 VII, X | avvenimento, e, com'è naturale, fu portato a cielo il coraggio di quelli 9 VIII, V | l'ubbriachezza, lo aveva portato fuori alquanto della sua 10 VIII, V | sia stato sempre fin qui portato, come suol dirsi, in braccio 11 IX, II | che la Giustizia non abbia portato rispetto a un uomo che aveva 12 IX, IV | tanto volentieri avevano portato la loro pietra. E contemporaneamente 13 X, V | sedia gestatoria, e venne portato nel mezzo della piazza: 14 XI, IX | geografia coi vini, è un portato del nostro secolo. Negli 15 XI, IX | probabilmente poteva essere portato via da una cannonata. Per 16 XI, XIV | respingere tutto ciò che fu il portato delle loro consuetudini 17 XII, V | il germe rivoluzionario portato a Roma colle armi, era e 18 XIII, II | nessuno. Ma se un vestito portato da una persona non fa 19 XIII, II | non fa freddo caldo, portato da un'altra può mettere 20 XIII, VII | volere o non volere, vi ha portato via colla forza della seduzione. 21 XIII, VIII | lo fece senza accorgersi, portato macchinalmente dalle gambe. 22 XIV, III | sorpassata quell'età. E a ciò era portato, non già perchè fosse amante 23 XV, VII | di Londra, perchè aveva portato dall'Inghilterra tutte le 24 XVI, II | sue previsioni, avrebbegli portato in cassa un pajo di milioni. 25 XVI, IX | sentì irresistibilmente portato a volere il loro danno.~ 26 XVI, XVI | scavezzacollo di suo suocero ha portato via tutto ed ha mangiato 27 XVII, IV | martelli, che seco avevano portato con premeditato proposito; 28 XVIII, II | sua individualità lo aveva portato ad amar l'eleganza, a volere 29 XIX, XVIII| che l'indole sua lo avesse portato spontaneamente a pensare 30 XIX, XVIII| anteponeva a qualunque dottrina.~Portato a studiare gli uomini, come 31 XIX, XVIII| mia assistenza, questa ha portato il miglior frutto possibile.~ 32 XIX, XIX | eccentricità dell'indole portato necessariamente al novo 33 XIX, XVIII| che l'indole sua lo avesse portato spontaneamente a pensare 34 XIX, XVIII| anteponeva a qualunque dottrina.~Portato a studiare gli uomini, come 35 XIX, XVIII| mia assistenza, questa ha portato il miglior frutto possibile.~ 36 XIX, XIX | eccentricità dell'indole portato necessariamente al novo 37 Conc, V | Costituente. Tommaseo invece, portato, dalle contratte abitudini


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License