Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nostre 32
nostri 96
nostro 176
nota 37
notabile 1
notabilità 1
notabilmente 1
Frequenza    [«  »]
37 italiani
37 maggiordomo
37 malattia
37 nota
37 palchetto
37 pei
37 portato
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

nota

   Libro,  Capitolo
1 II, IX | costellazione di Cassiope a lei ben nota, come il lume di questa 2 II, X | dietro delle altre, essendole nota la cagione per cui era stato 3 III, VI | venne fatta lettura d'una nota del Senato milanese che 4 III, VI | prima, aveva ricevuto una nota da quello di Venezia, nella 5 III, VII | molti che si erano dati in nota per parlare a sua eccellenza, 6 IV, VI | Amorevoli riprovava una nota tenuta, un sibemolle prodigioso, 7 IV, IX | Numi, consiglio, in cui la nota tenuta di un si bemolle 8 IV, X | di ignorare una cosa che, nota, doveva provocare una pena 9 V, VI | contessa, le quali, per una nota apposta in calce dall'attuaro 10 V, X | capitano di giustizia e colla nota - d'urgenza - fu portata 11 VII, V | moltitudine, alla quale era pur nota l'esistenza di lei, la derideva 12 VII, X | dell'ortaglia che gli era nota, e, quando fu in quella, 13 VII, X | riferì al Capitano, con nota scritta e firmata dalla 14 VII, X | apparenze della verità... Una nota di tal genere, senza firma 15 VIII, II | tranquillizzi... Vi deve essere nota la visita de' fermieri in 16 VIII, V | La natura del conte ci è nota. Forza muscolare assorbente 17 IX, II | istampa rimanga pur una nota d'esecrazione contro di 18 IX, II | Giustizia ad osservare e a tener nota di tutto, perchè ne portassero 19 IX, III | felice di tutte. Uscì colla nota e l'indicazione del luogo 20 IX, VI | l'itinerario e quasi la nota dei luoghi dove aveva a 21 IX, IX | scala più granita, la nota tenuta più limpida, il 22 X, IV | applausi si sentire la nota tenuta di un fischio acuto, 23 XI, IV | esercitiate la vostra ben nota influenza sulle terre veneziane. 24 XI, IV | che già abbiamo dato in nota per quel bigotto furioso, 25 XI, VIII | alludeva forse alla ben nota signora Scanagatta, erasi 26 XIII, I | tragedia originale, mal nota al pubblico, fu riposta 27 XIV, II | tanta importanza, da tener nota delle sue più minute avventure 28 XIV, II | preghiamo il lettore a tener nota di quanto abbiam detto, 29 XV, IV | più accostarsi, perchè era nota l'indole del poeta soldato, 30 XVI, V | pannine (credo bene che vi sia nota quella storia), il quale 31 XVIII, II | Al giovane Andrea era nota in gran parte la vita del 32 XIX, III | sabato, si sarebbero messi in nota per la palma del martirio; 33 XIX, XXIV | verrai anche tu, e farai la nota di tutti quelli della Compagnia 34 XIX, XXVIII| Credo bene ch'ella vi sia nota. Fu per aspettar lei che 35 XIX, III | sabato, si sarebbero messi in nota per la palma del martirio; 36 XIX, XXIV | verrai anche tu, e farai la nota di tutti quelli della Compagnia 37 XIX, XXVIII| Credo bene ch'ella vi sia nota. Fu per aspettar lei che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License