Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malastalla 1
malatesta 1
malato 2
malattia 37
malattie 10
malaugurato 3
malaugurio 1
Frequenza    [«  »]
37 innocente
37 italiani
37 maggiordomo
37 malattia
37 nota
37 palchetto
37 pei
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

malattia

   Libro,  Capitolo
1 I, I | Sarpi, essere l'ingegno una malattia del cervello; quando Robespierre, 2 I, VII | star male un anno fa... una malattia di generale disfacimento... 3 I, VIII | curava intanto al pari di una malattia, innestandoselo come il 4 I, VIII | il vajuolo. L'amore è una malattia; una delle più terribili 5 I, VIII | detto che l'amore è una malattia, e che la mente cessa di 6 II, IV | chiamano i venti freddi.~- Una malattia nuova.~- Nuovissima, e chi 7 II, IV | veramente orribile la vostra malattia, signor mio, per carità, 8 II, IV | questa città... si sa ch'è la malattia del secolo, che più si sale 9 IV, IX | che cambiò la sede della malattia senza distruggerla, anzi 10 V, I | marchese da lunga e penosa malattia, il conte sentì a vociferarsi 11 V, I | della contessa Clelia, per malattia violenta sopraggiuntagli 12 V, II | Di che natura è questa malattia?~- Il dottor Gallaroli non 13 V, II | parlato della causa della malattia...~Il dottor Moscati crollò 14 V, III | laccio. Il fatto però d'una malattia grave e pericolosa del conte 15 V, IV | quarto o quinto giorno di malattia, il prete venisse a farle 16 VIII, II | spaventatela. Un pretesto... una malattia... che so io?... ma badate 17 VIII, VII | era parlato in esso di una malattia della fanciulla Ada, per 18 VIII, VII | comprendere che oltre la malattia, trattavasi di qualche altro 19 VIII, XI | assicuratosi della condizione d'una malattia gravissima, e dovendo procedere 20 IX, IV | assalito da una pericolosa malattia che aveva fatto temere della 21 XI, VII | trattar l'amore come una malattia, convien ricorrere a similitudini 22 XII, III | notizia della provvidenziale malattia di Giuseppe II, colla consueta 23 XIII, III | è assalito da una fiera malattia corporale; ma le malattie 24 XIII, VIII | ci si presenta come una malattia affatto nuova del cuore 25 XIII, VIII | per lui. Era quella una malattia del sangue insieme e dell' 26 XV, I | umano lo sviluppo di una malattia di carattere. Ma se la cura 27 XV, III | principj e del processo della malattia di cuore sofferta dalla 28 XVI, I | le prove della non breve malattia del suo genio. Ognuno sa 29 XVI, I | Morti di freddo, di fame, di malattia. Chi è morto è morto, e 30 XVII, II | presentava i sintomi di una malattia, come suol dirsi, di carattere, 31 XVIII, II | quando fu colto dall'ultima malattia, cangiò d'avviso; chiamò 32 XIX, XII | madre ebbe a subire una malattia lunga, che le guastò al 33 XIX, XVIII| affanna nello studio di una malattia creduta incurabile, li andava 34 XIX, XXIV | risoluzione pronta a quella malattia misteriosa, lunga ed ostinata, 35 XIX, XII | madre ebbe a subire una malattia lunga, che le guastò al 36 XIX, XVIII| affanna nello studio di una malattia creduta incurabile, li andava 37 XIX, XXIV | risoluzione pronta a quella malattia misteriosa, lunga ed ostinata,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License