Libro, Capitolo
1 II, X | Quel giovinetto era dunque diventato una specie di celebrità
2 II, X | tutto ciò aggiungevasi, che diventato anche giuocatore e non bastandogli
3 II, XI | generale della moda, e lo era diventato fin dal tempo di Luigi XIV,
4 VI, VI | giorni dopo egli ne era diventato il padrone. Quando lo comperò,
5 VII, II | tanto quel Galantino era diventato un oggetto di moda, un capo
6 VII, VIII| che il Bruni, per esser diventato marito e padre, non aveva
7 VIII, XII | un mio pari. Perchè sei diventato ricco, facendo il birbone,
8 IX, IV | che cadeva in estate, era diventato di pratica il banchettare
9 XI, IX | piedi, perchè il Suardi era diventato persino stucchevole nel
10 XI, XI | Castello, luogo da più mesi diventato famoso pei non pochi uomini
11 XI, XIV | signor Suardi per essere diventato così pallido e così magro,
12 XI, XIV | carestia, credendo di esser diventato nobile, ebbe l'animo di
13 XI, XIV | la fanciulla, e quasi era diventato sopportabile anche a me.
14 XII, I | emigrato lombardo fin dal 1814, diventato suddito francese, e allora
15 XII, VIII| cento altri disordini, era diventato furioso per la mancanza
16 XII, VIII| l'aspetto di Roma fosse diventato squallido per queste cose;
17 XIII, IX | un Orlando prima di esser diventato furioso, ho piacere di toccar
18 XV, I | altre volte veduto ci sembra diventato prezioso oltre l'usato.
19 XV, VII | vicerè, in altra parte, diventato di mal umore e asprissimo,
20 XVI, I | lamentassero ch'egli fosse diventato inerte e torbido e strano
21 XVI, III | inasprirono seco, egli è diventato manifestamente nemico degli
22 XVI, III | per coronar l'opera, è diventato anche avaro fino alla spilorceria.
23 XVI, VIII| amici credessero che io sono diventato un nemico del vicerè per
24 XVI, XII | colla febbre; che Luosi è diventato graziosissimo co' suoi subalterni.
25 XVII, II | F... da qualche tempo era diventato il più feroce e il più impaziente
26 XVII, III | tu volevi umiliare, sono diventato il re d'Italia, e tu sei
27 XVII, IV | Il conte Aquila sarebbe diventato un così fiero nemico di
28 XVIII, VIII| parricida Alessandro era diventato il dittatore d'Europa, Francesco
29 XIX, XIV | saldo del granito; poi, diventato appaltatore dei giuochi
30 XIX, XV | fantesca; e il padre era diventato dell'umore il più gajo,
31 XIX, XVI | fu tale che in realtà era diventato quasi buono; non era più
32 XIX, XXIV| il Granzini, capomastro, diventato appaltatore e ricco, non
33 XIX, XIV | saldo del granito; poi, diventato appaltatore dei giuochi
34 XIX, XV | fantesca; e il padre era diventato dell'umore il più gajo,
35 XIX, XVI | fu tale che in realtà era diventato quasi buono; non era più
36 XIX, XXIV| il Granzini, capomastro, diventato appaltatore e ricco, non
37 XX, VI | due o tre milioni, ora è diventato avaro fino alla demenza,
|